Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:30
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In Europa una donna viene pagata 84 centesimi per ogni euro che guadagna un uomo

Immagine di copertina
Credit: Daniel Reinhardt / DPA

Tra i paesi Ue il divario di genere nella retribuzione è ancora molto alto. Nel 2016 le donne hanno guadagnato in media il 16 per cento in meno rispetto agli uomini

Secondo l’ultima pubblicazione di Eurostat, le donne in Europa nel 2016 hanno guadagnato in media il 16 per cento in meno rispetto agli uomini. Il gap delle retribuzioni è più stretto in Romania e in Italia e più alto in Estonia e Germania.

In altre parole, le donne hanno vengono pagate in media 84 centesimi per ogni euro che un uomo guadagna in un’ora, a parità di impiego.

Tra gli Stati membri, il divario della retribuzione tra uomini e donne, nel 2016 va da poco più del 5 per cento in Romania e in Italia, a oltre il 25 per cento in Estonia, seguita dalla Repubblica Ceca e Germania (entrambi quasi il 22 per cento).

In occasione della Giornata internazionale della donna, celebrata ogni anno l’8 marzo, Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, ha pubblicato un studio sulle statistiche del divario retributivo tra uomo e donna.

Lo studio presenta statistiche di genere per l’Unione europea, attraverso una selezione di indicatori provenienti da settori quali l’istruzione, il mercato del lavoro, i guadagni e la salute, che sono particolarmente importanti per misurare le differenze della qualità della vita tra uomo e donna.

Le statistiche di genere costituiscono un’area che attraversa campi tradizionali di analisi per identificare, produrre e diffondere dati che riflettono la realtà della vita di donne e uomini, e questioni  relative all’uguaglianza sono necessarie ai fini dello sviluppo e dell’attuazione delle politiche di genere a livello globale, europeo e nazionale.

Quattro conferenze mondiali sulla condizione delle donne nel mondo convocate dalle Nazioni Unite tra il 1975 e il 1995 sono state cruciali nel porre la causa dell’uguaglianza di genere al centro dell’agenda globale.

Nel 1995, la Quarta conferenza mondiale sulle donne tenutasi a Pechino ha adottato la dichiarazione e la piattaforma d’azione .

Le specifiche aree critiche considerate (formazione scolastica, mercato del lavoro, guadagno e salute) rappresentano i principali ostacoli al progresso delle donne e richiedono azioni concrete da parte dei governi e della società civile.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Le altre aree di indagine sono: donne e povertà, istruzione e formazione delle donne, donne e salute, violenza contro le donne, donne e conflitti armati, donne ed economia, donne al potere e processi decisionali, meccanismi istituzionali per il progresso delle donne, diritti umani delle donne, delle donne e dei media, delle donne e dell’ambiente e delle bambine.

La parità tra donne e uomini è un valore fondante dell’UE (articolo 2 del trattato sull’Unione europea ) nonché un diritto fondamentale (articolo 23 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea ).

Dopo la conferenza di Pechino del 1995, il Consiglio Europeo ha chiesto una revisione annuale del modo in cui gli Stati membri dell’UE stavano attuando la piattaforma d’azione di Pechino.

Per monitorare i progressi, ciascuna Presidenza del Consiglio dell’UE produce una relazione che copre gli sviluppi in una specifica area critica. Le successive presidenze del Consiglio dell’Unione europea hanno sviluppato una serie di indicatori – denominati indicatori di Pechino – che coprono la maggior parte delle aree critiche del piano d’azione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Usa: l’amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Solidarietà da Salvini e Orbán. Mosca: "Violazione democrazia"
Esteri / Usa: Donald Trump non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Ti potrebbe interessare
Esteri / Usa: l’amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Solidarietà da Salvini e Orbán. Mosca: "Violazione democrazia"
Esteri / Usa: Donald Trump non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Ucraina: Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, al-Jazeera: “23 morti nei raid di oggi di Israele”. Ritrovati i corpi di 15 soccorritori scomparsi. Mezzaluna rossa: “Uccisi dall'Idf”. Tel Aviv accusa Hamas: “Usa ambulanze per scopi terroristici”. Il gruppo invita a “imbracciare le armi” in tutto il mondo contro il “piano Riviera" di Trump. Ordinata l’evacuazione di cinque quartieri a Rafah. Netanyahu sceglie il nuovo direttore dello Shin Bet. Arrestati due collaboratori del premier coinvolti nel Qatargate. Houthi denunciano altri attacchi Usa in Yemen: "59 vittime dal 15 marzo”
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”