L’Etiopia ha proibito l’adozione di bambini da parte di cittadini stranieri
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2018/01/bambino-etiope-afp-300x200.jpg)
La decisione nasce dalla preoccupazione per i rischi di abusi e di abbandono nei confronti dei bambini adottati dai cittadini stranieri, in particolare da quelli statunitensi
Il Parlamento dell’Etiopia ha approvato la legge che vieta le adozioni da parte di coppie straniere.
Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come
A darne conferma è il sito governativo Fana Broadcasting Corporate, riferendo di “reazioni miste tra i parlamentari” al divieto.
La decisione nasce dalla preoccupazione per i rischi di abusi e di abbandono nei confronti dei bambini adottati dai cittadini stranieri, in particolare da quelli statunitensi.
L’Etiopia è uno dei paesi da cui provengono più bambini stranieri adottati da cittadini statunitensi, stimabili in una percentuale intorno al 20 per cento del totale.
Per quanto riguarda l’Italia, l’Etiopia è l’ottavo paese di provenienza, con 200 bambini adottati da famiglie italiane tra il 2014 e il 2015.
Anche gli attori Brad Pitt e Angelina Jolie sono tra coloro che hanno adottato bambini provenienti dall’Etiopia.
Il tema dell’adozione dei bambini etiopici da parte di coppie straniere è stato al centro di un acceso dibattito nel paese dopo che nel 2013 una 13enne era morta negli Stati Uniti e i genitori adottivi erano stati condannati per omicidio colposo.
Questo fatto aveva fatto molto discutere e aveva dato inizio al dibattito sull’opportunità di proibire le adozioni internazionali.
Anche diversi gruppi di attivisti per i diritti umani si sono mostrati critici verso il sistema delle adozioni etiopi, sostenendo che questo favorisse il traffico di esseri umani.
Nel 2015 la Danimarca ha interrotto la possibilità di adottare bambini provenienti dall’Etiopia.