Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:11
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Erdogan ha accusato la Germania di essere nazista

Immagine di copertina

Il presidente turco ha criticato i divieti delle autorità tedesche che impediscono ad alcuni ministri della Turchia di tenere comizi in Germania sul referendum di aprile

I rapporti tra Turchia e Germania diventano ancora più tesi dopo le ultime accuse del presidente turco. Recep Tayyip Erdogan ha definito il popolo tedesco “nazista” domenica 5 marzo 2017. 

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.

L’affermazione arriva dopo il divieto di tenere comizi deciso da Berlino nei confronti di alcuni politici turchi, impegnati nella campagna per il referendum sulla riforma presidenziale turca di aprile.

L’ultimo contrasto ha avuto come protagonista il ministro della Giustizia Bekir Bozdag, che avrebbe dovuto parlare ai suoi sostenitori a Gaggenau, ma per protesta era rientrato in anticipo dalla visita al paese europeo.

“Voi non avete alcuna relazione con il concetto di democrazia e il vostro modo di fare non è molto lontano da quello del periodo nazista”, ha detto il presidente Erdogan durante una manifestazione di donne organizzata a sostegno delle riforme costituzionali a Istanbul.

Il presidente turco Erdogan ha comunicato che, se sarà necessario, si recherà personalmente in Germania per parlare alle comunità turche del referendum previsto per il 16 aprile 2017.

In Europa cresce la preoccupazione nei confronti degli arresti di massa e delle epurazioni in diversi settori dello stato da parte di Erdogan dopo il fallito golpe del luglio 2016.

Il governo di Berlino ha replicato alle accuse di Erdogan parlando di esternazioni “assolutamente inaccettabili”, come dichiarato da Peter Altmeier, delegato alla cancelleria dell’amministrazione guidata da Angela Merkel. “La Germania è imbattibile su questioni come stato di diritto, tolleranza e liberalismo”, ha aggiunto.

Altmeier ha spiegato che non c’è un veto generale sui comizi per la campagna elettorale turca in Germania, “ma devono avvenire secondo diritto e secondo la legge”. I comizi “devono essere comunicati” e le pratiche relative “vanno esaminate”.

Secondo Heiko Maas, ministro della Giustizia tedesco, le parole di Erdogan sono “infami, astruse, inaccettabili e da rigettare nel modo più aspro”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati