Cos’è l’eraser challenge, la moda di cancellarsi la pelle fino a ustionarsi
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
La sfida consiste nello sfregarsi la pelle delle braccia o delle gambe con una gomma dura, mentre si recita l'alfabeto o altre frasi. Vince chi ha l'ustione più grande
Braccia ustionate con la gomma da cancellare. Si tratta dell’ultima moda tra gli adolescenti statunitensi, la cosiddetta Eraser Challenge. La sfida consiste nello sfregarsi la pelle delle braccia o delle gambe con una gomma dura, mentre si recita l’alfabeto o altre frasi.
— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.
All’inizio di marzo la scuola media East Iredell scuola a Statesville, in Nord Carolina, ha pubblicato su Facebook un avvertimento per i genitori degli studenti. “I bambini si stanno sfregando con una gomma, mentre fanno o dicono qualcosa”, ha detto la scuola nel suo post di Facebook. “Stiamo assistendo a molti casi del genere”.
Secondo gli psicologi si tratta di una tendenza preoccupante che incoraggia i bambini delle scuole a prendere parte alla sfida, per poi pubblicare le immagini sui social network, in particolare su Instagram, per ottenere like.
L’Eraser Challenge è conosciuto anche come The Abc game, e prevede che la sfida sia vinta da chi riesce ad avere l’ustione più grande.
Si tratta di una sfida simile a un’altra in voga tra gli adolescenti, quella del sale e del ghiaccio. Alcuni bambini mettono del ghiaccio e del sale sulla loro pelle che provoca reazioni chimiche, abbassando la temperatura del ghiaccio a -17 gradi.
La sfida consiste nel sopportare per quanto più tempo possibile il dolore dovuto al congelamento, che lascia una bruciatura simile a quella provocata dallo sfregamento della gomma. Anche in questo caso i ragazzi pubblicano sui social network le foto che provano che la sfida è stata portata a termine.
— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.