Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Anche i guerriglieri marxisti dell’Eln vogliono trattare la pace con il governo colombiano

Immagine di copertina

Il gruppo fin dagli anni Novanta è stato al centro di alcune sanguinose azioni militari contro il governo di Caracas e di numerosi rapimenti

I ribelli marxisti dell’Eln hanno annunciato che sono pronti ad avviare le trattative per raggiungere un accordo di pace con il governo colombiano.

L’annuncio dell’Eln è arrivato due giorni dopo la storica pace firmata dal governo di centro destra della Colombia e i miliziani comunisti delle Farc, mettendo fine a un conflitto negli ultimi cinquant’anni ha ucciso oltre 220mila persone e portato la nazione sudamericana sull’orlo del collasso.

LEGGI ANCHE: LA COLOMBIA E LE FARC HANNO FIRMATO L’ACCORDO DI PACE

Alcuni recenti attacchi e rapimenti dell’Eln avevano fatto naufragare qualsiasi tentativo di accordo e il governo stava per abbandonare il tavolo delle trattative durante i primi contatti informali avuti a marzo, ma il leader dei guerriglieri ha annunciato che l’Eln “è pronto a trovare soluzioni e a superare le difficoltà”. 

L’Esercito di liberazione nazionale è nato nel 1964 sull’onda della rivoluzione cubana del 1959. Tra i fondatori c’era il prete gesuita Camilo Torres, seguace della teologia della liberazione, il movimento nato all’interno della chiesa cattolica in America Latina come risposta alle dilaganti ingiustizie e la povertà delle classi meno abbienti.

L’Eln, dopo la pace firmata con le Farc, è il primo gruppo ribelle della Colombia e nel suo esercito combattono oltre 2mila guerriglieri. Finanziato con estorsioni, traffico di droga e i riscatti dei rapimenti, l’Eln ha compiuto le azioni più sanguinose a partire dagli anni Novanta.

Nell’ottobre del 1998 fecero esplodere un oleodotto nella provincia di Antioquia, causando la morte di 84 persone. L’anno scorso undici soldati sono stati uccisi in un’imboscata durante le elezioni locali mentre stavano trasportando urne.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore