Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Elezioni Usa 2024, da Kamala Harris a Michelle Obama fino a Gavin Newsom: ora il Partito Democratico cerca l’alternativa a Biden

Immagine di copertina

Elezioni Usa 2024, chi potrebbe sostituire Joe Biden

La performance deludente di Joe Biden durante il primo dibattito presidenziale ha riacceso le preoccupazioni tra i democratici. Durante il confronto, il presidente è apparso stanco e confuso, mentre i vertici del partito si scambiavano messaggi preoccupati, discutendo su come affrontare la situazione in vista delle elezioni del 5 novembre.

“Sembrava disorientato” ha commentato subito dopo il dibattito il consulente politico David Axelrod, noto per aver contribuito all’elezione di Barack Obama. “Ci saranno molte discussioni sull’opportunità di lasciarlo proseguire”. Sebbene i democratici continuino a sostenere pubblicamente la candidatura di Biden, in privato si interrogano sul da farsi.

Non è mai accaduto che un candidato si ritirasse a questo punto della campagna elettorale, e una decisione del genere potrebbe rivelarsi disastrosa. Se fosse necessario, Biden rimarrebbe in carica fino alla fine del mandato, come avvenne per Lyndon Johnson nel 1968, ma i delegati da lui ottenuti durante le primarie – il 95% dei 4.000 totali – tornerebbero in palio. Il sostituto sarebbe scelto durante la convention di agosto a Chicago, mentre se Biden si ritirasse dopo la convention, sarebbe il partito a scegliere il successore.

Kamala Harris

I possibili candidati non sono molti e dovrebbero lottare per conquistare il voto dei delegati lasciati da Biden. L’opzione più concreta è la vicepresidente Kamala Harris, anche se le regole del partito non le conferiscono alcun vantaggio in caso di ritiro di Biden. Non riceverebbe automaticamente i delegati, ma Biden potrebbe tentare di influenzare il processo sostenendola con il proprio endorsement.

Gavin Newsom

Il candidato più quotato sembra essere il governatore della California Gavin Newsom: relativamente giovane, di bella presenza e con un profilo nazionale, sebbene sia stato coinvolto in qualche scandalo. Newsom, presente ad Atlanta, ha ribadito ai giornalisti che il partito rimane unito con il presidente.

Gretchen Whitmer

Un altro nome papabile è quello della governatrice del Michigan Gretchen Whitmer, nota per aver gestito con abilità le tensioni con Donald Trump durante la pandemia e per essere stata vittima di un tentativo di rapimento da parte di una milizia, che si è concluso con nove condanne.

Da Shapiro a Ro Khanna

Ci sono poi alcuni candidati in seconda fila: il governatore della Pennsylvania Josh Shapiro, quello dell’Illinois J.B. Pritzker e il deputato della California Ro Khanna.

Michelle Obama

Infine, c’è sempre l’ipotesi suggestiva di Michelle Obama, rilanciata da molti ma sempre respinta dalla stessa ex first lady, che ha dichiarato di non avere intenzione di tornare alla Casa Bianca.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Iran, elezioni presidenziali: il riformista Pezeshkian va al ballottaggio
Esteri / Ue, la Russia contro la conferma di von der Leyen e la nomina di Kallas: “Negative per le relazioni con Mosca”
Esteri / L’inferno dietro gli aborti clandestini in Liberia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Iran, elezioni presidenziali: il riformista Pezeshkian va al ballottaggio
Esteri / Ue, la Russia contro la conferma di von der Leyen e la nomina di Kallas: “Negative per le relazioni con Mosca”
Esteri / L’inferno dietro gli aborti clandestini in Liberia
Esteri / Ekrem Imamoglu: chi è l’anti-Erdogan che può diventare Sultano
Esteri / Monsieur anti-Macron: chi è Jordan Bardella, delfino di Marine Le Pen e leader dell’estrema destra francese
Esteri / La Francia è appesa allo spauracchio Le Pen
Esteri / Il Regno Unito alle urne: laburisti favoriti ma l'alleanza con gli Usa non cambierà
Esteri / Germania Anno Zero fra calcio e realtà: l’ascesa di AfD, Euro2024 e il doppio volto di Berlino
Esteri / Ucraina, droni Usa sorvolano il Mar Nero. La Russia avverte: “Rischiamo uno scontro diretto con la Nato”
Esteri / Paesi Bassi, tre ong fanno causa al governo: “Continua a fornire componenti per F-35 a Israele”