Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Usa 2020: Biden è il 46esimo presidente

Immagine di copertina
Joe Biden. Credit: Fucecchi/TPI

Elezioni Usa 2020: Joe Biden vince in Pennsylvania ed è il nuovo presidente

In diretta da Washington DC, dove migliaia di persone celebrano la vittoria di Joe Biden nei dintorni della Casa Bianca. Il nostro inviato Iacopo D Luzi racconta come vive la città questo momento.


Joe Biden vince in Pennsylvania ed è il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America, a riportarlo è la Cnn: si concludono con la vittoria del candidato democratico, quindi, le elezioni Usa 2020, tra le più avvincenti e incerte degli ultimi anni.

“America, sono onorato che tu abbia scelto me per guidare il nostro grande Paese. Il lavoro che ci attende sarà duro, ma vi prometto questo: sarò un presidente per tutti gli americani, indipendentemente dal fatto che abbiate votato per me o no. Manterrò la fede che avete riposto in me”. È il primo tweet del presidente eletto Joe Biden.

Per giorni, infatti, gli States e il mondo intero hanno trattenuto il fiato in attesa di scoprire chi fosse il 46esimo presidente Usa: che l’ex vice presidente di Obama fosse ormai vicino alla Casa Bianca lo si era capito già nella mattinata di venerdì 6 novembre quando è passato in testa sia in Georgia che in Pennsylvania (oltre ad essere in vantaggio sia in Arizona che Nevada).

Ed è stata proprio la Pennsylvania a regalare i grandi elettori necessari per vincere la tornata elettorale. Grazie al trionfo in Pennsylvania, infatti, Biden ha ottenuto 20 grandi elettori che lo hanno portato a quota 273 delegati, superando dunque la cifra di 270, la quota magica per approdare alla Casa Bianca (qui come funziona il sistema elettorale).

Kamala Harris entra nella storia: è la prima donna (nera e asiatica) a diventare vicepresidente degli Usa

Leggi anche: 1. “Il voto in Usa ci dice che Trump non è un fenomeno passeggero” / 2.  Il golpe mediatico (con fanfara) di Trump (di L. Telese) / 3. Altro che trionfo di Biden. Ancora una volta sondaggi e opinionisti hanno toppato alla grande

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"