Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Elezioni in Spagna 2019, ecco i candidati di Psoe, Pp, Podemos, Ciudadanos e Vox

Immagine di copertina

Elezioni Spagna Candidati 2019 | Sanchez | Casado | Iglesias | Rivera | Abascal | PSOE | Popolari | Podemos | Ciudadanos | Vox

ELEZIONI SPAGNA CANDIDATI 2019 – A poco meno di un mese dalle Elezioni Europee, domenica 28 aprile 2019 in Spagna si vota di nuovo (è la terza volta che accade dal 2015) per le elezioni generali. Gli iberici sono chiamati ad esprimersi alle urne a poco più di due anni dalle ultime elezioni politiche, dopo il tentativo fallito dell’attuale premier, il socialista Pedro Sanchez, a capo di un governo di minoranza da giugno 2018, di far approvare una legge di bilancio. Decisivo è stato il mancato appoggio dei secessionisti della Catalogna.

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLE ELEZIONI SPAGNOLE

Elezioni Spagna candidati 2019

I candidati delle elezioni in Spagna 2019 sono: Pedro Sanchez, 47 anni, attuale presidente del governo da giugno 2018, e segretario del PSOE (Partito Socialista); Pablo Casado, presidente del PP (Partito Popolare); Pablo Iglesias, 40 anni, fondatore e presidente di Podemos, principale partito di sinistra radicale; Albert Rivera, 39 anni, presidente dei centristi di Ciudadanos; Santiago Abascal, 43 anni, ex Popolare, sovranista ed euroscettico, presidente di Vox.

Elezioni Spagna candidati 2019 Sanchez | PSOE | Socialisti

L’attuale presidente del governo è il grande favorito per il successo. Secondo i sondaggi i socialisti potrebbero ottenere intorno ai 120 o 130 seggi al Congresso dei Deputati, la camera bassa che vota la fiducia all’esecutivo, su complessivi 350 membri. L’asticella della maggioranza assoluta è quindi fissata a quota 176. L’attuale premier potrebbe allearsi con la sinistra radicale di Podemos e fare un tentativo con i centristi liberali di Ciudadanos, che però hanno detto di no, mentre è esclusa ogni sorta di collaborazione con i Popolari e, ovviamente, con la destra estrema di Vox. Secondo le previsioni il Partito Socialista potrebbe conquistare circa il 30% delle preferenze, con il PP poco oltre il 20, Ciudadanos al 15% e Podemos oltre il 10. Potrebbe avvicinarsi alla soglia del 10% anche Vox.

Pedro Sanchez, economista e docente universitario, fa parte del PSOE dal 1993. Nel 2014 ne è diventato segretario generale. Un primo incarico per formare un governo gli fu affidato nel 2016, tentativo poi fallito.

Elezioni Spagna candidati 2019 Casado | PP | Popolari

Pablo Casado, a capo del Partito Popolare dal luglio 2018, è un leader che ha dimostrato di saper assumere posizioni molto radicali. È contrario alle nozze omosessuali, all’adozione di bambini da parte di coppie gay, alla liberalizzazione delle droghe. Come per Sanchez, è da escludere ogni tentativo di trovare un’intesa larga con lo schieramento opposto. Il PP tenterà di imporsi nettamente come prima forza dell’area di centrodestra e destra per poi tentare un accordo con i centristi di Ciudadanos e con la destra radicale di Vox.

Per quanto concerne il programma, Casado punta molto sull’unità della Spagna, nettamente contrario alle posizioni degli indipendentisti catalani, con la difesa dell’articolo 155 della Costituzione che consente al governo di controllare direttamente le autorità di una Comunità autonoma, in caso di violazioni di disposizioni costituzionali.

Elezioni Spagna candidati 2019 Iglesias | Podemos

Pablo Iglesias, docente di scienze politiche a Madrid, fondatore nel 2014 di Podemos, è il massimo esponente della sinistra radicale spagnola. Da giovane fu attivista comunista e no global, la sua formazione, Podemos, è stata la prima a rompere lo schema bipartitico Socialisti-Popolari. Iglesias sarebbe disponibile ad un accordo con il PSOE ma contrario a interagire con i centristi liberali di Ciudadanos.

Elezioni Spagna candidati 2019 Rivera | Ciudadanos

Albert Rivera, a capo di Ciudadanos dal 2006, è il capo di una formazione liberale che guarda a destra e vuole difendere gli interessi del ceto medio e dei lavoratori autonomi, lottare per una riduzione delle tasse, arrivare ad un Paese unito ponendo fine agli scontri da guerra civile con i secessionisti.

Elezioni Spagna candidati 2019 Abascal | Vox

Santiago Abascal è il leader del partito politico che sta catturando in queste settimane maggiore attenzione. Vox, formazione di estrema destra in ascesa come dimostrato da risultati di elezioni locali, ha apertamente lanciato la sfida al Partito Popolare, per erodere consensi ed essere decisiva per l’eventuale formazione di un esecutivo a guida PP. Le stime dei sondaggisti che le attribuiscono circa il 10% delle preferenze fanno di Vox un partito di cui non è possibile non tener conto ai fini della nascita di un governo con i Popolari. Abascal e i suoi hanno posizioni ultraconservatrici, estreme sull’immigrazione: vorrebbero l’espulsione dei migranti senza documenti, dicono no all’aborto, sono antifemministi, chiedono di ridurre la stretta sul possesso di armi e di allargare i confini della legittima difesa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu