Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:25
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Come sono andate le elezioni regionali in Germania

Immagine di copertina

Avanza la destra populista e anti-immigrazione. Angela Merkel perde due stati federali tedeschi su tre, bocciata per la sua politica d'accoglienza dei rifugiati

Gli elettori tedeschi puniscono la cancelliera Angela Merkel e la sua politica di accoglienza dei rifugiati nelle elezioni per rinnovare i parlamenti locali dei lander (gli stati federali tedeschi) di Baden-Wuerttemberg, Renania-Palatinato e Sassonia-Anhalt, che si sono svolte domenica 13 marzo 2016. 

Il partito di destra populista e anti-immigrazione Alternative fuer Deutschland (Afd) supera ovunque la soglia del 10 per cento, necessaria per ottenere i seggi per i suoi rappresentanti.

In Sassonia-Anhalt ha ottenuto il risultato migliore ottenendo il 21,5 per cento dei voti, anche sei qui i cristiano-democratici della cancelliera restano il primo partito con il 30,5 per cento delle preferenze. 

Pesante sconfitta dell’Unione cristiano-democratica (Cdu) di Merkel negli altri lander. Nella Renania-Palatinato, sarebbe in vantaggio i social-democratici dell’Spd con il 37,5 per cento. In Baden-Wuerttemberg, stando agli exit poll, vincerebbe il partito dei verdi del presidente uscente Winfried Kretschmann, con il 32,5 per centro. 

Pesa particolarmente la sconfitta in Baden-Wuerttemberg, per mezzo secolo fortezza dei cristiano-democratici e adesso passata al partito dei verdi e social-democratici. 

Nell’ultimo anno la “politica delle porte aperte” ha portato in Germania oltre un milione di rifugiati, ma a beneficiarne politicamente è stato soprattutto l’Afd che ha incentrato la sua campagna contro l’accoglienza dei migranti. 

I partiti della coalizione di governo, il Cdu e l’Spd, mantengono ovunque la maggioranza, ma molti elettori conservatori in disaccordo con la politica centrista governativa hanno scelto di votare la destra di Afd che adesso è rappresentato in cinque dei 16 lander tedeschi. 

Il vice cancelliere Sigmar Gabriel tuttavia ha precisato che non ci sarà alcun cambiamento nella politica del governo nei confronti dei rifugiati. Merkel ha commentato dicendo che è senza dubbio un giorno difficile per il suo partito, ma la questione dei migranti ha bisogno di una soluzione europea condivisa.

È uno dei momenti più difficili nella vita politica di Angela Merkel. L’accordo con la Turchia per bloccare l’accesso all’Unione europea dei migranti ha irritato molti leader europei e il deludente risultato alle regionali potrebbe indebolire le posizioni politiche della cancelliera.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”