Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un presentatore televisivo è in vantaggio nelle elezioni presidenziali in Honduras

Immagine di copertina
Credit: Afp

I risultati parziali danno la coalizione guidata da Salvador Nasralla al 45,17 per cento, quasi cinque punti in più rispetto all'attuale presidente Juan Orlando Hernandez

I risultati parziali delle elezioni presidenziali in Honduras di domenica 26 novembre danno in vantaggio con il 45,17 per cento dei voti la coalizione trasversale composta da partiti di destra e sinistra che sostiene il presentatore televisivo Salvador Nasralla.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Contro ogni aspettativa l’attuale presidente del paese, il conservatore Juan Orlando Hernandez, è ancora fermo al 40,21 per cento, quasi cinque punti in meno rispetto al suo principale rivale.

L’opposizione ha contestato la ricandidatura di Hernandez alla presidenza, arrivata dopo una sentenza del 2015 della Corte suprema nazionale che ha revocato il divieto costituzionale a un secondo mandato.

Dall’inizio della sua presidenza nel 2014, Hernandez è riuscito a far calare il tasso di omicidi in Honduras, uno dei paesi più violenti del mondo.

Inoltre, ha portato avanti una difficile battaglia contro la corruzione nelle forze dell’ordine, rafforzando l’apparato di sicurezza con la creazione di un nuovo corpo di polizia militare formato da tremila unità, e rinnovato il sistema carcerario nazionale.

I gruppi d’opposizione hanno però accostato il nome di Hernandez ad alcuni scandali di corruzione relativi a finanziamenti illeciti per la sua campagna elettorale di quattro anni fa.

Il presidente honduregno è stato criticato anche per la deriva autoritaria del suo esecutivo, che lo scorso marzo ha firmato una legge antiterrorismo che ha reso illegali le marce di protesta.

Salvador Nasralla, fondatore del Partido Anti Corrupción (PAC), ha annunciato che, in caso di vittoria finale alle elezioni presidenziali, chiederà alle Nazioni Unite di istituire un organo inquirente, simile a quello operativo in Guatemala, per indagare sui casi di corruzione in Honduras.

Nasralla ha anche parlato del suo piano per ridurre i poteri della Corte suprema nazionale, accusata di essere troppo permissiva nei confronti del presidente Hernandez.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”