Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’estrema destra avanza in Germania e Francia, ma la coalizione “Ursula” regge. Macron convoca nuove elezioni

Immagine di copertina

Elezioni Europee 2024, l’estrema destra avanza in Germania e Francia

L’estrema destra avanza in Germania e Francia, costringendo Macron a indire nuove elezioni politiche, anche se la coalizione “Ursula” regge: è quanto emerge dai risultati delle elezioni Europee 2024.

I dati più clamorosi di queste Europee, infatti, arrivano da Francia e Germania. In Germania l’Adf è addirittura il secondo partito, scavalcando i socialisti del cancelliere Scholz.

Primo partito è la Cdu che ottiene il 30% dei consensi. L’Adf guadagna il 16% dei voti, mentre Spd sprofonda al 14%. Male anche Verdi e Liberali.

Non va meglio in Francia dove il Rassemblement National di Le Pen e Bardella prende il 32% dei voti. Il partito di Le Pen ha preso il doppio dei voti di quello di Macron, che si ferma al 14,9%.

Un risultato che ha costretto il presidente francese a sciogliere l’Assemblée Nationale e a indire elezioni anticipate, che si terranno il 30 giugno e il 7 luglio.

Nonostante l’avanzata della destra, però, la coalizione “Ursula”, chiamata così perché ha sostenuto la presidente uscente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, tiene e mantiene la maggioranza dell’Europarlamento anche in questa legislatura.

L’alleanza tra socialisti, popolari e liberali, infatti, dovrebbe ottenere circa 400 parlamentari, sopra la soglia di 361 che è la maggioranza assoluta richiesta all’Europarlamento.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Da Kamala Harris a Michelle Obama: ora il Partito Democratico cerca l’alternativa a Biden
Esteri / Il primo dibattito presidenziale con Donald Trump ha completamente affossato Joe Biden
Esteri / Rafah: "11 morti in un raid dell'Idf". Usa invitano Israele al vertice Nato di luglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / Da Kamala Harris a Michelle Obama: ora il Partito Democratico cerca l’alternativa a Biden
Esteri / Il primo dibattito presidenziale con Donald Trump ha completamente affossato Joe Biden
Esteri / Rafah: "11 morti in un raid dell'Idf". Usa invitano Israele al vertice Nato di luglio
Esteri / In Grecia si sperimenta la settimana lunga: al lavoro sei giorni su sette
Esteri / Francia: oltre 410mila francesi residenti all'estero hanno già votato online
Esteri / Francesca Albanese a TPI: “In Italia si fa disinformazione su Gaza. Rai e La7 non mi vogliono perché accuso Israele di genocidio”
Esteri / Bolivia, sventato un tentativo di golpe: arrestato l’ex capo dell’esercito e il comandante della Marina
Esteri / Gaza: “7 morti in un raid dell'Idf”. Libano: ucciso un miliziano di Hezbollah in attacco di Israele. Il gruppo bombarda una base della Marina israeliana. Netanyahu riunisce il gabinetto di sicurezza
Esteri / Polonia: il governo lancia il programma “In vacanza con l’esercito” per aumentare i reclutamenti e prepararsi alla guerra
Esteri / Nato: nominato Segretario generale il premier uscente olandese Mark Rutte