Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Elezioni 2013, aspettatevi l’imprevedibile

Immagine di copertina

“Una delle poche certezze è che la coalizione Monti arriverà all'ultimo posto”, scrive il Financial Times

Elezioni 2013 imprevedibile

L’unica vera svolta nella politica italiana è stata soffocata quando Matteo Renzi ha perso le primarie del Pd. Perentorie le parole del Financial Times, secondo cui il giovane sindaco di Firenze era, nella confusa vigilia elettorale, l’unico protagonista ad avere le idee giuste: riforma strutturale senza austerità. “Con Renzi, l’Italia potrebbe oggi essere alla vigilia di una vittoria di una sinistra all’avanguardia”. Lo scrive Wolfgang Münchau, direttore aggiunto e firma di punta del Financial Times, nonchè uno dei maggiori esperti al mondo sulla zona euro.

“Un risultato a sorpresa è possibile, in qualsiasi direzione”. Anche se l’esito più probabile è una maggioranza litigiosa del centro-sinistra. Il Financial Times, uno dei giornali economici più influenti al mondo, sostiene che qualsiasi previsione è pericolosa per via dell’altissimo numero di italiani che, a meno di una settimana dalle elezioni, ancora non sanno per chi votare. Curiosamente, il numero degli indecisi è aumentato proprio durante la campagna elettorale.

Il Financial Times si schiera contro Berlusconi ma non per questo risparmia critiche aspre anche a Mario Monti, che secondo Münchau “non è l’uomo giusto per guidare l’Italia”. Non è stato infatti in grado di tenere testa ad Angela Merkel; ha promesso riforme, ma ha finito per aumentare le tasse. “Monti si difende dicendo di aver salvato l’Italia da un baratro, o meglio da Berlusconi, ma tutti sanno che dietro tutto questo c’è un altro Mario, vale a dire il presidente della Banca centrale europea. Cioè Mario Draghi”.

L’Italia sta per ripetere la “Prodi experience” del 2006, scrive il Financial Times. L’ex presidente del consiglio vinse le elezioni con pochissimo scarto; promise riforme, ma realizzò ben poco di concreto; nel giro di due anni il suo governo perse la fiducia del senato, e Berlusconi ritornò al potere in un baleno. “Che la storia stia per ripetersi”, si domanda il quotidiano, “ma questa volta per Pierluigi Bersani? Il segretario del Pd, che ultimamente sta perdendo punti, ha sconfitto Renzi perchè ritenuto una scelta più prudente e più ragionevole. Ma ricordate, lo stesso fu per Prodi nel 2006”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore