Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Egitto ha bloccato l’accesso a 21 siti online tra cui Al Jazeera

Immagine di copertina

Secondo quanto riporta l'agenzia di stampa Mena, i siti di informazione sono accusati di “supportare il terrorismo”

L’Egitto ha bannato 21 siti online, incluso quello della televisione Al Jazeera, accusati di “supportare il terrorismo”, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa di stato Mena

L’agenzia di stampa Reuters ha verificato l’informazione, provando ad accedere a cinque dei 21 siti oscurati, tra cui la stessa Al Jazeera, trovandoli inaccessibili.

Un ufficiale dell’Autorità delle telecomunicazioni non ha confermato né negato la notizia, ma ha affermato: “Che importanza avrebbe se fosse vero? Non dovrebbe essere un problema”.

L’agenzia Mena cita una fonte della sicurezza che ha spiegato come i siti siano stati bloccati per il loro supporto al terrorismo. “Una fonte della sicurezza ha detto che 21 siti sono stati bloccati in Egitto per i contenuti che supportano il terrorismo e l’estremismo e perché pubblicano falsità”, scrive Mena.

La fonte ha inoltre annunciato che potrebbero essere prese azioni legali contro questi siti. Due fonti di sicurezza hanno spiegato a Reuters che i siti sono stati bloccati perché affiliati ai Fratelli Musulmani o perché finanziati dal Qatar.

L’Egitto accusa il Qatar di supportare la fratellanza musulmana, rimosso dal potere in Egitto nel 2013, quando i militari hanno deposto il presidente eletto Mohamed Mursi in seguito alle proteste di massa nel paese.

Tra i siti inaccessibili c’è anche l’egiziano Mada Masr, una testata giornalistica del paese che si descrive come progressiva e che non ha affiliazioni con gli islamisti o con il Qatar.

Il sito di Huffington Post arabo è stato bloccato, mentre la versione internazionale è accessibile.

La fonte citata da Mena non ha fornito una lista completa dei 21 siti, dando i nomi solo di cinque di loro. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”