Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Edouard Philippe è il nuovo primo ministro francese

Immagine di copertina

La nomina, decisa dal neopresidente Emmanuel Macron, è stata annunciata dal segretario generale dell'Eliseo

Edouard Philippe sarà il nuovo primo ministro francese. La decisione del neopresidente Emmanuel Macron, insediatosi domenica 14 maggio dopo la vittoria al ballottaggio contro Marine Le Pen, è stata annunciata dal segretario generale dell’Eliseo, Alexis Kohler.

Philippe, 46 anni, repubblicano e sindaco della città di Le Havre, era considerato il favorito secondo i media francesi. 

Nel pomeriggio del 15 maggio, il presidente Macron incontrerà la cancelliera tedesca Angela Merkel, come da tradizione dopo l’insediamento dell’inquilino dell’Eliseo.

“Il presidente ha nominato Edouard Philippe primo ministro e lo ha incaricato di formare il nuovo governo”, recita il brevissimo annuncio del nuovo segretario generale dell’Eliseo.

Macron ha lasciato il palazzo presidenziale per raggiungere l’aeroporto militare di Villacoublay da dove decollerà l’aereo per Berlino, dove è atteso poco dopo le 17.

Philippe è un politico che Macron stima e conosce bene dal 2011, quando si incontrarono a una cena. La nomina del nuovo primo ministro potrebbe comportare non poche difficoltà nei repubblicani, in quanto Philippe è un nome di primo piano della corrente juppeista, ma con questa decisione si avvicina al movimento En Marche!.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"