Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:46
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Ecstasy, Lsd e allucinogeni secondo uno studio britannico sono le droghe meno pericolose

Immagine di copertina

Gli scienziati vogliono riaprire la discussione sulla classificazione delle sostanze illegali sulla base di criteri che tengano conto anche della pericolosità sociale

Sicuramente la maggior parte delle persone concorda che alcune droghe sono peggiori di altre: ad esempio l’eroina è senza dubbio più pericolosa e nociva della marijuana.

Poiché, tuttavia, i governi formulano i capi di imputazione e le politiche sociali in base alla classificazione delle droghe che adottano, lo studio condotto nel 2010 dal professor David Nutt dell’Università di Bristol e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica di ambito medico The Lancet ha avuto risultati importanti e anche sorprendenti.

Se infatti eroina e crack cocaina sono in cima alla classifica delle droghe più pericolose, lo studio per la prima volta evidenzia quanto sia nocivo l’alcol. Non solo: le droghe psichedeliche (Lsd), gli allucinogeni e persino l’ecstasy (Mdma) occupano le ultime posizioni nella classifica.

La tabella è stata realizzata da un gruppo di esperti (psichiatri specializzati in dipendenza da sostanze e ufficiali giudiziari o di polizia con comprovata preparazione scientifica) e si basa su un nuovo sistema di classificazione che tiene conto oltre che della pericolosità della sostanza per l’individuo, anche della dipendenza che la sostanza genera e della pericolosità sociale di chi la assume.

In pratica lo studio non tiene conto solo dei danni della sostanza in sé, ma anche del suo uso tipico. Ad esempio l’alcol ha un minore danno sui consumatori rispetto a eroina, cocaina e metanfetamine, ma li supera in classifica perché ha un danno sociale superiore.

L’obiettivo dello studio è di riaprire il dibattito sulla classificazione delle sostanze illegali in base a nuovi criteri, come hanno chiesto alcuni scienziati sempre dalle colonne di The Lancet nel 2015.

La nuova classificazione è stata ripresa nel rapporto stilato dalla Global Commission on drugs alla quale hanno partecipato l’ex segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan, Marion Casper-Merk, ex segretario di stato al ministero della salute della Germania, l’ex presidente della Federal Reserve Paul Volcker, l’ex presidente della Colombia César Gaviria ma anche intellettuali come lo scrittore Mario Vargas Llosa.

La classifica di Lancet:

La tabella divisa per sostanze:

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028