Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:36
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Duplice attentato suicida in un campo profughi in Nigeria

Immagine di copertina

Due donne kamikaze si sono fatte esplodere provocando la morte di almeno 56 persone. Dietro l'attacco ci sarebbe Boko Haram

Due donne kamikaze si sono fatte esplodere in un campo profughi allestito nello stato del Borno, nel nordest della Nigeria. Sono almeno 56 le vittime del duplice attentato e 78 i feriti, secondo quanto riferito dalle autorità locali e mediche.

L’attacco è avvenuto nel campo di sfollati che sorge nella città di Dikwa, a 80 chilometri da Maiduguri, la città d’origine del gruppo di miliziani Boko Haram.

Il campo profughi ospita attualmente 50 mila persone, costrette ad abbandonare le loro case a causa dell’avanzata dei miliziani estremisti nella regione.

Le violenze e gli attacchi contro le popolazioni civili nel nordest della Nigeria e nei paesi limitrofi condotte dai ribelli hanno causato finora l’uccisione di 20 mila persone e 2,5 milioni sfollati.

Gli attacchi, secondo quanto riferito da fonti locali, avrebbero avuto come obiettivo i civili, ma le autorità non hanno per il momento rilasciato commenti. Tuttavia, non escludono che dietro il duplice attacco ci siano i miliziani di Boko Haram.

Non è il primo attentato a coinvolgere un campo che ospita sfollati. L’11 settembre 2015, sette persone sono state uccise da un ordigno improvvisato esploso nel campo di Malkohi, nei pressi di Yola, nel vicino stato di Adamawa.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America