Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:30
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Due miliardi di persone a rischio contagio Zika

Immagine di copertina

Secondo i ricercatori, un gran numero di persone tra Africa e Asia vive in un ambiente nel quale è difficile prevenire, annientare e curare il virus

Oltre due miliardi di persone potrebbero rischiare di contrarre il virus Zika in diversi paesi dei continenti africano e asiatico, secondo quanto riportato da un gruppo di scienziati nella rivista The Lancet Infectious Diseases.

Secondo un team di ricercatori provenienti dall’università di Oxford, da quella di Toronto in Canada, e dalla scuola di Igiene e Medicina Tropicale di Londra, le popolazioni dell’India, Indonesia e Nigeria sono quelle maggiormente esposte a rischio di contrarre il virus Zika. Tuttavia l’immunità al virus potrebbe già esistere in alcune di queste zone e potrebbe ridurre tale rischio.

Per ottenere questi risultati e costruire un modello previsionale, gli scienziati hanno utilizzato i dati sul numero di viaggiatori che prendono l’aereo. 

Il virus in questione è stato isolato per la prima volta nel 1947, da una scimmia nella foresta Zika in Uganda, da cui prende anche il nome. Da allora ha causato piccoli e sporadici focolai in alcune parti dell’Africa e del sudest asiatico.

Il primo caso di contagio su un essere umano si è verificato in Nigeria nel 1954, ma è stato ignorato dalla comunità scientifica per decenni. Ci si è iniziati a interessare al virus solo nel 2007, quando un focolaio è esploso nell’isola di Yap, in Micronesia.

L’ultimo caso
accertato in ordine di tempo è quello del 29 agosto a Singapore,
dove sono stati identificati 56 casi di trasmissione a livello locale
del virus.

Il team di ricercatori ha annunciato che un gran numero di persone vive in un ambiente nel quale è molto difficile prevenire, annientare e curare il virus.

I fattori presi in considerazione dagli scienziati sono stati: il numero di persone che ha viaggiato dalle zone colpite dal virus Zika in Sud America verso l’Africa e l’Asia, la presenza di zanzare e insetti che possono trasmettere il virus e il clima delle regioni dove è più alto il rischio che si sviluppino focolai.

— CHE COS’È IL VIRUS ZIKA, TUTTO CIÒ CHE DOVRESTE SAPERE 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Esteri / Gaza: 26 morti nei raid di oggi di Israele. Yemen: Houthi denunciano oltre 20 nuovi raid Usa. Media: “Ucciso capo intelligence del gruppo”. Iran: il ministro degli Esteri Araqchi incontrerà l’inviato americano Witkoff in Oman
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese