Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Due anni di carcere e 50 frustate

Immagine di copertina

Una giornalista iraniana è stata condannata per aver fatto propaganda contro il governo e per aver collaborato con la Bbc

Una giornalista iraniana, Marzieh Rasouli, è stata condannata a due anni di carcere e a ricevere 50 frustate per aver fatto propaganda contro il governo di Teheran e per aver disturbato l’ordine pubblico.

La giornalista è stata condannata insieme ad altri due colleghi per aver collaborato con la Bbc, secondo quanto riportato da Reporters without borders.

Il governo iraniano considera la tv britannica uno strumento di spionaggio del Regno Unito in Iran.

Rasouli, una giornalista abbastanza conosciuta in Iran, ha lavorato per diversi giornali iraniani tra cui Shargh e Etemaad. È stata arrestata nel 2012, prima delle elezioni parlamentari, ma poi è stata rilasciata su cauzione.

Attualmente si trova in un carcere di Teheran ed è solo l’ultima giornalista a essere arrestata negli ultimi mesi.

Il Committee to protect journalists (Cpj) ha riportato che l’Iran è uno dei Paesi più pericolosi nei confronti della stampa. Dal 2009 i giornalisti in prigione sono aumentati fino a raggiungere un numero record nel 2012.

Da quando lo scorso 2013, al governo di Teheran, è salito Hassan Rouhani, le cose sono in qualche modo iniziate a cambiare in meglio per l’Iran.

A maggio un gruppo di donne ha condiviso foto senza velo su una pagina facebook, raggiungendo un seguito notevole (leggi l’articolo).

Tra l’altro, la rivista americana Foreign Policy ha inserito il presidente iraniano Hassan Rouhani nella lista dei 100 personaggi più influenti del 2013.

In questo articolo avevamo riportato qualcosa sulla vita dei ragazzi iraniani al giorno d’oggi, fuori dalla morsa del regime di Teheran. E qui avevamo evidenziato i progressi ottenuti dalle donne in Iran, come Easkey Britton, che è stata la prima a praticare surf in Iran (leggi l’articolo).

Ciononostante, i livelli di repressione in Iran sono ancora significativi. Rouhani ha mostrato nuove aperture in politica estera, ma non ha messo in atto nessuna riforma dal punto di vista culturale.

La maggiore età in Iran si ottiene a 15 anni per i maschi e addirittura a 9 per le bambine (leggi l’articolo). Si tratta di un escamotage per consentire matrimoni precoci e la pena di morte per giovanissimi.

Secondo l’Ufficio dell’Alta Commissione per i Diritti Umani (Ohchr), in Iran il numero di spose sotto i 15 anni è aumentato, dal 2007 al 2011, da 33,383 a 39,831.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”