Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Quali sono le droghe più diffuse e pericolose nel mondo

Immagine di copertina

Il Global Drug Survey 2017 è il più grande studio mondiale sul consumo di droghe, e il suo ultimo rapporto offre diverse statistiche sugli stupefacenti più letali

Sono stati diffusi il 24 maggio i risultati del Global Drug Survey 2017, il più grande studio mondiale sul consumo di droghe, che ha coinvolto 120mila persone di cinquanta paesi.

Secondo il sondaggio, il 79,3 per cento degli intervistati ha dichiarato di aver assunto droghe illegali almeno una volta nella vita, e il 36,8 per cento ha ammesso di averlo fatto nell’ultimo mese:

Subito dopo l’alcol, che con il 98,7 per cento di consumo è risultato la droga (legale) più usata dai partecipanti nel corso della loro vita, le droghe illegali più usate sono state invece la cannabis, con il 77,8 per cento, seguita dall’Mdma (33,5), dalla cocaina (29,5 per cento) e dai funghi allucinogeni (24,4).

Questo un grafico completo riguardante le droghe illegali:

E questo un grafico riguardante il consumo nell’ultimo anno:

Lo studio ha registrato anche la quantità di chiamate d’emergenza per avere assistenza medica dopo l’uso delle droghe più diffuse, riportando in questo caso un dato inaspettato per quanto riguarda i funghi allucinogeni, che solo nello 0,2 per cento dei casi hanno generato problemi medici.

Forse a sorpresa, uno dei farmaci più rischiosi in base alla percentuale di chiamate per emergenze sanitarie, è la cannabis sintetica, anche nota come spice e black mamba, che risulta al secondo posto dopo i cristalli di metanfetamina:

Per quanto riguarda l’uso di cocaina, l’Italia non ha molto di cui vantarsi, visto il secondo posto nella classifica del numero di giorni in cui si è fatto uso della droga in questione nel corso dell’anno, nel nostro caso 26 contro i 5,5 della Svezia:

L’Italia risulta prima nelle risposte alla domanda riguardante l’aver avuto modo di imbattersi in cani antidroga nell’ultimo anno, con il 27,7 per cento dei partecipanti che hanno risposto positivamente:

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”