Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:24
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Donne in piazza: in Iran scoppia la rivoluzione del velo

Immagine di copertina
credit: ansa foto

Le proteste per la morte di Mahsa Amini, uccisa dalla polizia perché non abbastanza coperta, dilagano in tutto il Paese. Qui la repressione ha già provocato oltre 70 morti. Ma dalla folla sale un grido: “Stavolta non molliamo”

Farzad risponde immediatamente, la sua voce esprime la calma dei saggi. Si accende una sigaretta e rilascia subito la sua confessione: «Sarà dura per me ammettere quel che sto per dire, ma sono vecchio e stanco, è ora di assumerci le nostre responsabilità: è colpa nostra, ci siamo fatti fregare». È solo, a Mashhad, città di oltre tre milioni di persone nel nord est di un Iran sottosopra, squadernato da proteste che puntano alla rivoluzione: il simbolo di quelle piazze stracolme di grida di libertà è il coraggio delle donne che declamano il nome di Mahsa Amini esibendo la sua fotografia come unicona, per dimostrare al mondo ciò per cui si stanno battendo, ma accanto allo schieramento femminile c’è un popolo intero che adesso vuole un riscatto atteso da decenni.

La loro penitenza è andata ben oltre i sacrifici e i diritti negati e sono decisi a sfidare la repressione della polizia morale per riscrivere lepilogo di una storia millenaria tradita dal fondamentalismo del regime religioso al potere. E Farzad, a 72 anni «suonati» – come piace dire a lui – tifa per la piazza.

Generazione 1979

Per raccontare le città messe a ferro e fuoco della Persia velata di oggi, Farzad torna a quando, 29enne, la voce di quel subbuglio era la sua: «Io insegnavo letteratura ed ero in prima fila per ribellarmi alla corruzione. LIran è un Paese molto complicato da capire. Allepoca, prima del 79, cera una monarchia con a capo lo scià e il nostro Paese era il più grande alleato degli Stati Uniti in Medio Oriente. I soldi guadagnati dalla vendita del greggio permisero di comprare molte armi, principalmente proprio dallAmerica, e di trasformare lesercito iraniano nella milizia più forte di tutta la regione. Quello era lIran che piaceva agli americani». Occidentalizzazione repentina, sfarzi e corruzione avevano convinto tutti che fosse arrivato il tempo del colpo di Stato: la monarchia non era più tollerabile, il malcontento dilagava.

Poi arrivarono le cassette che costruirono il leader. «Fu linganno più ben riuscito della storia», racconta il professore a TPI. «Khomeini, uno dei religiosi più conosciuti per i suoi studi sulla dottrina ma con un seguito risicato, riuscì a catechizzare il Paese attraverso le prediche incise sui nastri e divulgate di casa in casa. Lui si trovava in esilio (in Iraq e poi a Parigi, ndr), ma fu lesponente del clero sciita che condusse la battaglia politica più agguerrita e convincente contro lo scià». Il professore lo puntualizza con enfasi, dice di sentirsi in colpa, si accusa di non essere stato in grado di vedere. «Se io oggi fossi un giovane, non perdonerei la mia generazione. Ma siamo pur sempre i loro padri e i loro nonni…».

Scattò il referendum, la fine della monarchia e la proclamazione della Repubblica Islamica fu sancita con il 98 per cento dei consensi. Khomeini assunse il ruolo di giurista supremo, la carica più importante dellIran. «È importante che voi capiate che quella rivoluzione è stata avviata con la speranza di spazzare via la monarchia dittatoriale», ma che poi è sfociata «solo in unaltra dittatura, basata su uninterpretazione della religione improntata sulla negazione della libertà». E così, lo spirito del 1979 si è trasformato in un bagaglio di sogni infranti, dove «il regime disegna e impone un Islam lontano anni luce dalla cultura iraniana». A tramandarla ci hanno pensato i genitori e i nonni dei giovani doggi: «Abbiamo raccontato tutto, abbiamo fatto vedere le fotografie di quel che era la Persia, abbiamo tramandato i ricordi per far capire alle giovani generazioni che un altro Iran esisteva ed è possibile, per trasmettere loro quella libertà che allesterno, per le strade, il regime ha tentato di cancellare».

La rivolta si allarga

Ci sono due Iran, in effetti. Quello ufficiale, opprimente, dei dettami imposti dal fanatismo e quello reale, dentro le case, dove il ricordo di ciò che era diventa reale. Ma a porte chiuse. Non è solo una rivoluzione giovanile quella in corso in queste settimane di ribellione. È molto di più: «Io ho 81 anni, sono musulmana convinta, il chador lho sempre indossato anche durante il periodo dello scià. In questi giorni, per strada, non lho tolto, ma ho marciato accanto ai ragazzi sventolando il mio fazzoletto bianco e facendo spuntare la frangetta dalla fronte. Perché io il chador ho scelto di indossarlo: così facendo, con imposizioni dittatoriali, il regime fa passare anche me, che credo e mi copro per scelta, per una fondamentalista fanatica. E questa immagine della fede non la posso accettare».

Le parole di Fatì, che sta a Teheran, sono continuamente inceppate da una linea traballante. Il buio delle reti Internet, dei social, delle reti telefoniche è una tattica che il governo del presidente Ebrahim Raisi utilizza ormai da anni, una censura accentuata negli ultimi mesi, quando ha dovuto prendere atto che dalla sua non aveva neppure il consenso degli uomini, su cui al contrario contava. E questo è il vero schiaffo. Bruciare il velo è bruciare il regime che ha utilizzato lhijiab come rappresentazione della propria ideologia.«Stavolta non molliamo, finisce tutto: o vinciamo oppure finiamo come lAfghanistan», spiega Reza a TPI. Sua moglie è una giornalista: non la vede da giorni. «Gli agenti del Ministero dellInformazione hanno fatto irruzione a casa nostra, lhanno perquisita da cima a fondo, hanno portato via ogni dispositivo elettronico e incarcerato mia moglie: la continuano a interrogare. Sventolavano dei fogli dicendo che avevano un mandato, quei fogli però non ce li hanno fatti nemmeno leggere. Man mano che la protesta si allarga, stiamo tentando di distruggere le telecamere di sicurezza, così da non essere riconosciuti. Negli ultimi giorni però il governo sta usando le ambulanze per far raggiungere ai militari il cuore delle manifestazioni, picchiando, sparando e incarcerando». La paura della repressione, la paura di morire è tanta. Ma quella di ripiombare in una prigione sociale lo è di più.

«Abbiamo due vantaggi», racconta a TPI Massud, 28 anni. «Un popolo istruito, perché qui lo studio conta tantissimo, e il fatto che alcuni agenti della polizia morale, la Ershad, iniziano a schierarsi dalla nostra parte. In alcune città sono arretrati, in altre sono rimasti di fronte alle donne con i capelli al vento senza muovere un dito. Noi ci stiamo dando il cambio, facciamo la staffetta, presidiamo le piazze giorno e notte». Un leader? No, non c’è, non ufficialmente. «Si tratta di una rivoluzione orizzontale, di popolo e per il popolo dopo che per mesi, nel tentativo di arginare il malcontento, il regime ha tentato di affamare le famiglie che non potevano permettersi neanche di comprare un pezzo di barbarì (il pane tipico iraniano)».Arresti, scontri, torture, vittime. I cittadini ridotti alla fame mentre il governo finanzia il sostegno militare in Siria. I diritti umani violati migliaia di volte. Discriminazioni, aggressioni, uccisioni, persecuzioni, violenze. E per strada, la piazza che risponde strillando una parola scomoda: «Libertà!». È la rivoluzione. È la resistenza.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Record di esecuzioni in Arabia Saudita: giustiziate 330 persone soltanto nel 2024
Esteri / Iran: il governo revoca il bando a WhatsApp e Google Play
Esteri / Nave cargo russa affonda nel Mediterraneo: il giallo sul trasporto di armi dalla Siria
Ti potrebbe interessare
Esteri / Record di esecuzioni in Arabia Saudita: giustiziate 330 persone soltanto nel 2024
Esteri / Iran: il governo revoca il bando a WhatsApp e Google Play
Esteri / Nave cargo russa affonda nel Mediterraneo: il giallo sul trasporto di armi dalla Siria
Esteri / Donald Trump vuole il controllo della Groenlandia e del Canale di Panama
Esteri / Paesi Bassi: 5 condannati per gli scontri di Amsterdam con i tifosi israeliani del Maccabi Tel Aviv
Esteri / Mi manda Donald Trump: ecco chi è Tilman Fertitta, nominato prossimo ambasciatore Usa in Italia
Esteri / Raid di Israele a Gaza City: ucciso un operatore della Protezione civile. Almeno 45.338 morti nella Striscia dal 7 ottobre 2023. Qatar: "I colloqui per la tregua continuano". Tel Aviv chiede una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza Onu per condannare gli attacchi Houthi. Il ministro della Difesa Katz: "Prenderemo di mira i leader del gruppo in Yemen". Il governo Netanyahu ordina altri missili
Esteri / La battaglia dell’Antitrust a Google sul caso Chrome
Esteri / Guerra in Ucraina, Donald Trump: “Vladimir Putin vuole un incontro il prima possibile”. Ma Mosca frena
Esteri / Gaza: oltre 45.300 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: “Altre 14 vittime nei raid odierni di Israele". Israele, attentato contro un soldato a Gerusalemme: ferito l'aggressore. Libano: il premier Mikati visita le postazioni militari nel sud. Siria: il leader di Hts riceve a Damasco il ministro degli Esteri giordano Safadi