Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Un’altra donna è morta in Nepal costretta a dormire all’aperto per via delle mestruazioni

Immagine di copertina
AFP PHOTO / PRAKASH MATHEMA

La donna di 21 anni è morta in seguito all'inalazione del fumo scaturito da un fuoco che aveva acceso per riscaldarsi, nel giorni in cui era costretta a vivere lontano da casa

Una donna di 21 anni è morta in un piccolo villaggio del Nepal a causa di una tradizione che impone alle donne con le mestruazioni di dormire fuori casa all’interno di capanne.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Durante i mesi invernali le temperature in Nepal possono scendere diversi gradi sotto zero.

Ciò nonostante le donne sono ancora costrette a dormire in dei capannoni all’aperto, isolati e privi di riscaldamento.

L’amministratore governativo Tul Bahadur Kawcha ha riferito che la donna è morta in seguito all’inalazione del fumo scaturito da un fuoco che aveva acceso per riscaldarsi.

La tradizione indù costringe le donne durante il loro ciclo mestruale a dormire fuori per paura che possano scatenare l’ira degli dei.

Leggi anche: Quello che le ragazze nepalesi non possono fare quando hanno il ciclo

Specialmente nelle zone rurali, vi è la credenza che la mancata osservanza della pratica porti sfortuna ai membri della famiglia, provocando morti e malattie.

Le donne sposate di solito rimangono fuori solo per pochi giorni, mentre le altre restano bandite dalla propria dimora anche per una settimana.

Kawcha ha spiegato che l’esclusione delle donne dalla casa dovuta al ciclo mestruale è ancora pratica assai diffusa nei piccoli villaggi, nonostante un divieto della Corte suprema del 2005 e l’imminente introduzione di una legge, che entrerà in vigore ad agosto, per punire chiunque sia colpevole di far rispettare l’usanza con tre mesi di carcere o una multa di 3.000 rupie nepalesi, pari a circa 25 euro.

Negli ultimi tempi sono numerosi in Nepal i casi di decessi in relazione all’esclusione mestruale.

A luglio 2017, una ragazza nepalese è morta per un morso di un serpente mentre si trovava richiusa in una stalla.

Leggi anche: Recluse durante il ciclo mestruale

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Molti casi sono stati attribuiti agli attacchi di animali selvatici, ma la causa più comune resta l’inalazione di fumo dagli incendi dovuti all’accensione di fuochi nel tentativo di riscaldarsi.

Gli operatori umanitari in Nepal hanno incoraggiato le persone a seguire pratiche mestruali sicure, ma i cambiamenti sono lenti.

I progressi fatti sono stati pochi e solo alcune famiglie si sono convinte a permettere alle donne con mestruazioni di dormire in stanze interne appartate o a ridurre il numero di giorni trascorsi all’aperto.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk