Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La donna irachena sfigurata in volto da un mortaio dell’Isis

Immagine di copertina

Muntaha oggi vive con la famiglia nel campo profughi a nord di Erbil. Fuggita via da Mosul, dopo che la sua casa è stata distrutta e lei ferita gravemente

Oggi Muntaha e la sua famiglia vivono nel campo profughi di Hassan Sham, nella città curda di Erbil, nel Kurdistan iracheno. Seduta a gambe incrociate dentro una tenda, la donna tiene in braccio il suo bambino e racconta la sua triste storia a un quotidiano curdo locale. 

Accanto a lei suo marito e i suoi due figli più grandi.

Le sue parole sono accompagnate da una serie di foto in bianco e nero che mostrano com’era Muntaha, prima che alcuni colpi di mortaio sparati dai combattenti dell’Isis a Mosul centrassero anche la sua abitazione e la rendessero irriconoscibile.

Il suo volto ora è un ammasso di cicatrici e di bruciature e anche il resto del corpo è stato completamente devastato dall’esplosione. 

Quel giorno in cui i colpi di mortaio hanno raggiunto la sua casa a Mosul, la donna si trovava in cucina intenta a preparare da mangiare. Era incinta di sei mesi. A causa dei traumi fisici, Muntaha ha perso il bambino che portava in grembo.  

Nell’esplosione la donna ha perso anche alcune dita della mano ed è stata costretta a sottoporsi a diversi e dolorosi interventi chirurgici. 

Muntaha ha chiesto aiuto a un ente di beneficenza e a un’organizzazione affinché le forniscano un sostegno finanziario per il trattamento delle ferite. 

La regione del Kurdistan è la patria di oltre 1,8 milioni di rifugiati e sfollati interni fuggiti dalla Siria e da diverse parti dell’Iraq, per la costante minaccia dell’Isis. 

(Qui sotto il video in cui Muntaha racconta la storia della sua vita. Credit: YouTube)

— LEGGI ANCHE: Tutti gli aggiornamenti per cacciare l’Isis da Mosul

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”