Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il dizionario dei sentimenti intraducibili

Immagine di copertina

Uno psicologo britannico ha iniziato un progetto attraverso il quale sta raccogliendo da tutto il mondo parole positive che non esistono nella lingua inglese

Se è vero che la maggior parte di noi usano solo una piccola parte delle migliaia di vocaboli che fanno parte della lingua italiana, è anche vero che ci sono concetti, emozioni e sensazioni che nemmeno la più sconosciuta delle parole sul dizionario riuscirebbe a descrivere perfettamente.

Se questo vale per il dizionario italiano, non è detto che ci si debba arrendere: ci sono termini di alcune lingue straniere che riescono, con poche lettere, a esprimere quello che solo attraverso una frase intera riusciremmo a esporre.

Evidentemente questa carenza di termini vale anche per l’inglese, visto che Tim Lomas, docente di psicologia della University of East London, ha creato un sito dedicato all’implementazione continua di una lista di parole che in lingue come il giapponese, l’arabo il portoghese o l’inuit sanno descrivere bene ciò che è apparentemente indescrivibile.

Nel suo Positive Lexicography Project, in particolare, trovano posto parole che descrivono emozioni positive, riferite al benessere, o al massimo agrodolci, con la speranza che un giorno possano entrare nel lessico comune.

Secondo quanto ha dichiarato alla Bbc, il suo interesse è nato quando ha sentito parlare per la prima volta del concetto finlandese di sisu, che descrive una straordinaria perseveranza e resilienza di fronte alle avversità, per la quale i due sinonimi appena usati non sono abbastanza evocativi alle orecchie dei nativi finlandesi.

Anche altri termini presenti nella sua lista hanno questa caratteristica: avere corrispettivi in altre lingue, che però non rendono appieno il senso del termine originale. Per esempio, anche l’italiano è citato con alcuni termini a noi assolutamente familiari ma che in inglese forse non possono essere tradotti in tutto e per tutto: “arrangiarsi”, “focolare”, “magari”, “saper vivere”, “leggiadria”.

Per chi non volesse consultare il sito originale con la lista completa, questi sono alcune delle parole straniere più evocative trovate da Lomas:

Mbuki-mvuki (bantu): la voglia di togliersi i vestiti mentre si balla per sentirsi più liberi

Kilig (tagalog): le farfalle nello stomaco, quando si è in presenza di qualcuno che ci piace

Uitwaaien (olandese): andare a schiarirsi le idee facendo una passeggiata

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Gigil (tagalog): l’impulso irresistibile di pizzicare qualcuno a cui si vuole bene

Desbundar (portoghese): perdere le proprie inibizioni mentre ci si diverte

Yuan bei (cinese): una sensazione di realizzazione completa e perfetta

Iktsuarpok (Inuit): l’attesa provata per qualcuno, che spinge a controllare continuamente se la persona sia finalmente arrivata

Sehnsucht (tedesco): bramosia, struggimento, intenso desiderio per qualcosa di irraggiungibile

Pihentagyú (ungherese): persone argute che in un attimo possono uscirsene con battute sofisticate o soluzioni a un problema

Desenrascanço (portoghese): districarsi abilmente da una situazione problematica

Orenda (huron): il potere della volontà umana di cambiare il mondo di fronte a forze potenti come il destino

Wabi-sabi (giapponese): apprezzamento per la bellezza transitoria e imperfetta, come lo splendore fugace dei fiori di ciliegio

Cafuné (portoghese): il gesto di passare gentilmente le dita tra i capelli di qualcuno

Hygge (danese): lo stile di un ambiente accogliente, confortevole e intimo in cui ritrovarsi, magari per ripararsi dal freddo

Sobremesa (spagnolo): una conversazione a tavola subito dopo aver mangiato insieme

Cynefin (gallese): un luogo in cui si ha la sensazione di voler vivere, o il rapporto che si ha con il luogo in cui ci si sente a casa

Esprit de l’escalier (francese): rimuginare dopo essere rimasti zitti di fronte a un evento durante il quale avremmo voluto dire qualcosa

Feierabend (tedesco): la sensazione piacevole nell’arrivare alla fine di una giornata lavorativa

Fylleangst (norvegese): un dopo sbornia morale, ossia la paura di aver fatto qualcosa di cui non ci si ricorda mentre si era ubriachi

Gjensynsglede (norvegese): la gioia di rincontrare qualcuno dopo molto tempo

Gumusservi (turco): il riflesso della luna sull’acqua

Gunnen (olandese): pensare che qualcuno meriti qualcosa di buono ed essere felici nel caso questo accada

Fika (svedese): ritrovarsi insieme a lungo per chiacchierare o bere un caffè in un ambiente rilassato

Jayus (indonesiano): una barzelletta non divertente e detta talmente male che finisce per far ridere

Leggi anche: Parole intraducibili (Fotogallery)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere