Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Un disegnatore dei My Little Pony è stato condannato per possesso di pedopornografia

Immagine di copertina
Alcuni dei personaggi principali di My Little Pony: Friendship is Magic.

L'uomo di 55 anni possedeva più di 60mila fotografie pornografiche di bambini

Il 31 luglio 2018 un disegnatore di Ottawa di 55 anni che in passato ha disegnato le animazioni di svariati episodi delle serie animate per bambini My Little Pony: Friendship is Magic e Littlest Pet Shop è stato condannato a 28 mesi di prigione per possesso di contenuto pedopornografico.

L’uomo è Tom Wysom e, secondo il suo profilo IMDb, ha contribuito a 26 episodi di My Little Pony: Friendship is Magic tra il 2015 e il 2017 e a 23 episodi di Littlest Pet Shop.

È stato trovato con 60mila immagini incriminanti di bambini e 1.625 video pedopornografici. Alcuni dei video mostravano degli adulti nell’atto di sfruttare sessualmente dei minori.

Il suo arresto è stato il risultato del lavoro dell’Internet Child Exploitation Unit della polizia di Ottawa, in Canada.

L’unità stava esaminando un network P2P che era sotto indagine per via di alcune testimonianze che lo legavano allo scambio illegale di contenuti pedopornografici quando la polizia ha trovato l’identità e la posizione di Wysom tramite il suo indirizzo IP.

Ottenuto un mandato di perquisizione, la polizia ha trovato presto il materiale appartenente al disegnatore.

Durante il processo, l’uomo ha spiegato di essere stato dipendente dalla pornografia tra adulti per oltre un decennio quando ha scoperto la pedopornografia.

Secondo la sua testimonianza, avrebbe cominciato a interessarsene perché la pornografia “normale” non lo riusciva più a stimolare. Ha poi giustificato il proprio crimine dicendo che la pedopornografia lo aiutava a far fronte alla depressione clinica in cui era caduto.

Lo psichiatra addetto al caso, il dottor Jonathan Gray, ha diagnosticato a Wysom una sindrome da stress non trattata che l’uomo cercava di placare con la pedopornografia.

Per questo il giudice ha dato a Wysom 28 mesi di carcere, poco più di due anni, in modo da fare di lui un esempio a cui altre persone nella stessa situazione possano guardare, evitando di cadere nella pedopornografia.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Il guru del complottismo statunitense Alex Jones sulla sua piattaforma InfoWars ha cercato di collegare la condanna a Wysom a una teoria del complotto secondo la quale esisterebbe un circolo di pedofilia composto di rappresentanti del partito democratico e delle “élite” di Hollywood, benché la teoria si fondi su false accuse di pedofilia e Hollywood avesse poco a che fare con My Little Pony: Friendship is Magic, prodotto da Hasbro tra Stati Uniti e Canada.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump