Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:29
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Diritti umani a rischio

Immagine di copertina

Negli ultimi anni sono aumentati i Paesi ad alto rischio di violazione dei diritti umani. Ecco la classifica

Secondo l’azienda globale di analitica del rischio Maplecroft e il suo annuale “Human Rights Risk Atlas” i Paesi in cui si registra un alto rischio di violazione dei diritti umani sono aumentati notevolmente negli ultimi anni. 

Valutando la violazione dei diritti umani in 194 Paesi del mondo secondo 35 diversi indicatori, Maplecroft nel 2008 aveva classificato 20 Paesi come quelli con “rischio estremo” di abusi di diritti umani. Quel numero oggi è salito a 34.  

La Siria, l’Egitto, la Libia, il Mali e la Guinea Bissau sono quelli che hanno assistito alla più grave degenerazione del rispetto dei diritti dell’uomo negli ultimi anni. 

A causa delle violente repressioni delle proteste e della guerra civile, la Siria è la prima in classifica. Il Sudan è al secondo posto, seguito dalla Repubblica Democratica del Congo e dal Pakistan.

Tra i primi dieci anche le Nazioni dell’Africa sub Sahariana quali la Somalia (al quinto posto) e la Nigeria (al decimo), principalmente per la perpetrazione di violenze sessuali e per conflitti etnici.

Ma queste non sono le uniche cause dell’alto rischio di violazioni: nelle economie emergenti gli abusi più atroci avvengono sul luogo di lavoro.

“Dal 2008, la crescita economica globale e gli investimenti sono rivolti verso i nuovi mercati, stimolando in questi Paesi la domanda di lavoratori a basso costo, di acqua, di terra e di altre risorse naturali”, ha dichiarato Lizabeth Campbell, direttrice Maplecrof del dipartimento Rischio sociale e Diritti Umani. “In queste economie, i diritti dei lavoratori continuano a essere compromessi”.

Tra i Paesi in cui i cittadini non corrono quasi mai il rischio che i propri diritti siano infranti, invece, ci sono quelli scandinavi: Danimarca, Norvegia, Finlandia e Svezia sono le ultime della lista, classificate come “a basso rischio”. Gli Stati Uniti, con un rischio “medio”, sono al 139esimo posto tra i 197 Paesi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere