Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Si è dimesso il primo ministro del Libano dicendo che la sua vita è in pericolo

Immagine di copertina
Il primo ministro dimissionario del Libano Saad Hariri. CREDIT: ANWAR AMRO

Hariri ha accusato l’Iran di interferire negli affari interni del paese e di minacciare la sicurezza del mondo arabo

Il primo ministro libanese, Saad Hariri, ha annunciato le sue dimissioni dall’incarico. Il leader sunnita, alla guida dell’esecutivo dal dicembre 2016, ha dato l’annuncio durante la sua visita in Arabia Saudita. Secondo l’agenzia di stampa Associated Press, Hariri ha accusato l’Iran di interferire negli affari interni del paese e di minacciare la sicurezza del mondo arabo.

Hariri è giunto in Arabia Saudita il 3 novembre per la sua seconda visita in meno di una settimana, volta a rafforzare la stabilità del Libano e i legami con il paese del Golfo.

L’annuncio delle dimissioni di Hariri è stato trasmesso in diretta dalla tv araba Al Arabiya. “Viviamo in un clima simile all’atmosfera che c’era prima dell’assassinio del martire Rafik al-Hariri (suo padre il primo ministro). Ho sentito che cosa è stato progettato segretamente per attentare alla mia vita”, ha detto.

Nella sua dichiarazione l’ex premier non solo ha accusato l’Iran di ingerenze nella politica del mondo arabo, ma ha anche affermato di temere per l’instabilità in Libano, per il ritorno di omicidi politici e per il ruolo dell’Iran nell’armare Hezbollah, il movimento sciita libanese.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi