Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Detroit fallisce

Immagine di copertina

La Motor City sta attraversando la più grande bancarotta municipale negli USA

Detroit, icona dell’industria automobilistica americana – sede delle aziende General Motors  e Ford – tocca il fondo con una bancarotta record di almeno 13 miliardi di euro.

La città del Michigan era il simbolo della prosperità industriale, del trionfo della classe media. Negli ultimi 60 anni, però, ha attraversato un declino in slow motion, lento e costante, che quest’anno ha fatto registrare quasi 250 milioni di euro di deficit nel bilancio municipale.

Il fallimento segna un record sia per la cifra del debito raggiunto, sia per il numero della popolazione coinvolta. Secondo il governatore del Michigan, Rick Snyder, la bancarotta era “l’unica opzione percorribile”. La strada sarà segnata da ostacoli legali, e bisognerà trovare un modo per pagare i creditori. Per John Pottow, professore di diritto fallimentare e commerciale all’università del Michigan – si tratta di “un rimedio molto protettivo nei confronti di chi possiede il denaro”.

La situazione al momento è segnata da “estrema incertezza”, dice Kevin Orr, l’avvocato cui Detroit si è rivolta per il fallimento. Il procedimento potrà durare mesi o anni e prevede l’approvazione di un piano di riorganizzazione da parte del tribunale fallimentare, il quale non può decidere di liquidare l’amministrazione.

“The Detroit News”, riporta tra le cause del dissesto economico cittadino una cattiva amministrazione cronica, la disfunzione politica e la corruzione – oltre al processo di deindustralizzazione e all’esodo della popolazione.

Il fallimento di Detroit non rappresenta un caso unico, nel 2011 si è registrato il fallimento di Jefferson County, in Alabama, e nel 2012 quello di Stockton, California. Il sindaco, Dave Bing, ha parlato di “un giorno difficile per la città” ed ha aggiunto: “Non era mia intenzione andare in questa direzione, ma adesso dobbiamo cercare di fare del nostro meglio per uscirne.”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk