Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

“Non è una guerra, è un massacro”: decine di persone uccise nell’enclave siriana di Ghouta

Immagine di copertina
Un bambino ferito nell'attacco a Ghouta del 19 febbraio 2018. Credit: Ammar Al Bushy/ Anadolu Agency

Nell’enclave di Ghouta, controllata dall’opposizione siriana, oltre cento persone sono state uccise e centinaia ferite. L’ennesima ondata di violenze ha ormai raggiunto le 700 vittime negli ultimi tre mesi.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Nel frattempo è giunta la notizia di un’incombente incursione del regime nella zona al di fuori di Damasco, dove vivono 400mila persone.

Quattro ospedali sono stati bombardati nella giornata di lunedì 19 febbraio nella Ghouta orientale, area assediata per anni dal governo di Bashar al-Assad e sottoposta a devastanti attacchi chimici.

“Siamo di fronte al massacro del 21esimo secolo”, ha detto un medico che vive nella zona. “Se il massacro degli anni ’90 fu Srebrenica, e i massacri degli anni ’80 furono Halabja e Sabra e Chatila, allora la Ghouta orientale è il massacro di questo secolo in questo momento”.

“Poco tempo fa un bambino venne da me che era blu in viso e respirava a malapena, aveva la bocca piena di sabbia. L’ho svuotata con le mie mani. Non penso che quello che facciamo sia in nessuno dei manuali di medicina. Un bambino ferito che respira con polmoni di sabbia. Hai un bambino di un anno, che hanno salvato dalle macerie e respira sabbia, e tu non sai chi sia”.

“Questa è una guerra? Non è una guerra. Si chiama un massacro”, ha proseguito.

Il bilancio delle vittime di almeno 110 in un solo giorno secondo le fonti locali.

Dopo sette anni di guerra, con i relativi interventi da parte di potenze regionali e globali, la crisi umanitaria è aumentata invece di diminuire, poiché le forze leali al regime di Assad e dei suoi sostenitori russi e iraniani cercano una vittoria militare assoluta invece di una soluzione politica negoziata.

Nel 2013 oltre 1.300 persone erano morte nell’enclave di Ghouta, in seguito all’attacco con gas sarin da parte del regime di Assad.

“La situazione nella Ghouta orientale è simile al giorno del giudizio”, ha detto Mounir Mustafa, vice direttore dei White Helmets, il gruppo di volontari che soccorre le persone da sotto le macerie di edifici bombardati.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

“È una catastrofe umanitaria in tutti i sensi. L’uccisione di massa di persone che non hanno i principi fondamentali della vita”, Ahmed al-Dbis, funzionario della sicurezza presso l’Unione delle organizzazioni mediche e di soccorso (UOSSM).

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk