Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:05
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’attore De Niro vieta al presidente Trump di entrare nei suoi ristoranti Nobu

Immagine di copertina
Robert De Niro

L'attore americano si è più volte espresso duramente contro il presidente americano, definendolo un "idiota" o un "imbroglione"

L’attore italoamericano Robert De Niro ha dichiarato di recente che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non è ospite gradito nei suoi ristoranti.

De Niro, infatti, è proprietario insieme allo chef giapponese Nobu Matsuhia di trenta locali dal 1993.

“Non lascerò mai che Trump entri da Nobu. Se dovesse mai arrivare nello stesso ristorante in cui mi trovo io, me ne andrei”, fa sapere l’attore in un’intervista al Daily Mail in occasione dell’apertura di un nuovo locale a Marbella, in Spagna.

Meno drastico, invece, il commento dello chef giapponese.

“Il mio sogno sarebbe quello di far sedere Trump accanto a Bob e preparare loro del sushi”.

Sogno impossibile da realizzare, stando a quanto dichiarato dallo stesso De Niro.

Il presidente Trump, però, è già stato cliente dei ristoranti Nobu nel 2013, mentre era in viaggio in Russia per la finale di Miss universo.

I sentimenti dell’attore per l’attuale presidente americano non sono mai stati un mistero.

Già nel 2016 De Niro si era espresso duramente contro Donald Trump.

“È un cane, un maiale, un imbroglione che non sa di cosa sta parlando, non sa fare il suo lavoro, non gli interessa niente, gioca con il mondo e non paga nemmeno le tasse”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Da quando il magnate americano ha raggiunto la Casa Bianca l’opinione di De Niro non è sicuramente migliorata, anzi.

“Prima sarà messo sotto impeachment meglio è. Ma potrebbe anche essere arrestato e messo in prigione”.

In altre occasioni, De Niro si era rivolto a Donald Trump definendolo un “idiota” e un “baby chief”, ossia un bambino che si è trovato a comandare gli Stati Uniti, in questo caso.

De Niro si unisce quindi alla schiera di personalità statunitensi importanti che hanno espresso apertamente la propria opposizione al presidente statunitense.

Di recente, anche Meghan Markle, diventata in questi giorni duchessa di Sussex, ha definito Donald Trump “un misogino”.

Non a caso, il presidente non era tra la lista degli invitati al matrimonio reale, anche se ha comunque inviato il suo regalo.

In realtà, la coppia reale ha preferito non invitare nessun leader politico al loro matrimonio, ma date le dichiarazioni di Meghan Markle sul presidente americano e il suo impegno a sostegno dei diritto delle donne difficilmente Trump sarebbe stato presente alla cerimonia.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump