Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Che cos’è Davos del deserto e perché (quasi) tutti la stanno boicottando

Immagine di copertina

Dal 23 al 25 ottobre si tiene a Ryad la Conferenza sugli investimenti organizzata dal principe saudita Mohammad bin Salman Al Sa'ud. Il caso dell'uccisione di Jamal Kashoggi l'ha messa a repentaglio

Davos del deserto – Il caso della barbara uccisione del giornalista Jamal Khashoggi (qui abbiamo ricostruito la vicenda) ha messo in discussione la Conferenza sugli investimenti, la cosiddetta “Davos del deserto” che si tiene a Riad dal 23 al 25 ottobre.

Il vertice internazionale Future Investment Initiative è stato caratterizzato da un’ondata di rinunce di partecipanti e media internazionali. Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman non è stato presente all’apertura del forum. La conferenza è stata inaugurata dall’intervento di Yasir O. Al-Rumayyan, direttore del Public Investment Fund saudita.

Regno Unito e Stati Uniti hanno boicottato la Conferenza, così come molti gruppi editoriali e testate, tra cui Cnn e Financial Times. Anche i leader di HSBC, Credit Suisse, Standard Chartered e BNP si ritirano dalla conferenza organizzata a Riad.  Anche il Ceo di Uber, il presidente di Ford e il direttore generale del Fondo monerario internazionale boicottano l’evento.

Fonti diplomatiche citate dall’emittente britannica fanno sapere che sia il segretario al Tesoro americano Steve Mnuchin sia il segretario britannico al Commercio internazionale Liam Fox non andranno a Riad.

Cos’è Davos del deserto

Si tratta di un evento voluto dal principe saudita Mohammad bin Salman Al Sa’ud, giunto alla sua seconda edizione, per promuovere la sua agenda di riforme. Si tratta di un summit dei giganti della finanza e dell’economia Usa.

Davos del deserto: le differenze con la “Davos svizzera”

Davos del deserto non ha nulla a che fare però con Davos, il vertice del World economic forum che si tiene ogni anno nell’omonima cittadina svizzera di Davos. In quel caso si tratta di un evento a cui partecipano influenti personalità legate al mondo economico dell’Europa occidentale.

Gli incontri di Davos sono divenuti un’occasione per discutere dei grandi temi economici planetari tra i leader politici mondiali e i principali rappresentanti del mondo dell’impresa.

Gli incontri del World Economic Forum sono aperti alla maggior parte dei leader mondiali, i quali vengono invitati a spese della fondazione.

Non esiste un incontro plenario di tutti i partecipanti, ma tanti piccoli incontri tematici o bilaterali tra diversi leader in cui si discute di questioni specifiche.

Il caso Jamal Kashoggi

Dal 2 ottobre 2018 gli occhi dei media internazionali e della diplomazia sono puntati sulla Turchia dopo la sparizione e l’omicidio del giornalista e dissidente saudita Jamal Khashoggi.

L’Arabia Saudita ha ammesso che l’uomo, sparito dopo essere entrato nel consolato dell’Arabia Saudita a Istanbul, in Turchia, è morto mentre si trovava nella struttura. Qui la notizia.

Khashoggi, collaboratore del Washington Post, si era recato nel consolato per completare alcune “pratiche burocratiche” e da allora non si sono più avuto sue notizie.

A denunciare la sua scomparsa era stata la compagna, che lo ha atteso fuori dall’edificio per undici ore, fino alla chiusura degli uffici.

Khashoggi le aveva raccomandato di avvisare un consigliere del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, se non fosse tornato indietro. All’entrata del consolato, il giornalista era stato costretto a lasciare il suo cellulare.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”