Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:47
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Danimarca, dal 10 settembre via tutte le restrizioni: “Il Covid non è più una minaccia per la società”

Immagine di copertina
Credit: EPA/NIELS CHRISTIAN VILMANN DENMARK OUT

Una mossa possibile grazie all'elevata percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale

La Danimarca si appresta a rimuovere tutte le restrizioni anti-Covid: a partire dal 10 settembre non vigeranno più le regole su mascherine obbligatorie e sul green pass. Il ministro della Sanità danese Magnus Heunicke, ha spiegato che grazie all’alto livello di vaccinati, il Covid “non rappresenta più una minaccia cruciale per la società”. Secondo Our World in Data, la Danimarca è il terzo Paese con la maggior percentuale di popolazione vaccinata nell’Unione europea (dopo Malta e Portogallo): oltre il 70 per cento della popolazione ha ricevuto la doppia dose di vaccino.

“L’epidemia è sotto controllo, abbiamo tassi di vaccinazione record”, ha dichiarato Heunicke. “Per questo, il 10 settembre, potremo abbandonare le regole speciali che abbiamo dovuto introdurre nella lotta al Covid-19”. Il ministro ha avvertito: “Non siamo fuori dall’epidemia”, ma il governo “non esiterà ad agire rapidamente se la pandemia metterà nuovamente a repentaglio le funzioni essenziali della società”. In un tweet, il ministro aveva sottolineato che “Le regole speciali della legge sull’epidemia non dovrebbero essere la nuova normalità nella società”.

In Danimarca l’obbligo di indossare la mascherina sui mezzi pubblici è sta già a metà agosto, quando le autorità sanitarie del Paese hanno allentato anche le norme sul distanziamento sociale. In quel momento, oltre il 60 per cento della popolazione aveva già ricevuto la doppia dose di vaccino. Per quanto riguarda il green pass, dal 1 settembre non sarà più richiesto per ristoranti, centri sportivi e parrucchieri, mentre l’obbligo di esibire la certificazione nei locali notturni e per i grandi eventi sparirà dal 10 settembre. Resteranno invece in vigore fino a ottobre le restrizioni ai viaggi in Danimarca dall’estero.

Leggi anche: Padre e figlio muoiono di Covid a distanza di 10 giorni, l’ultimo post sui social: “Vaccinatevi, io non l’ho fatto”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk