Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’uomo che ogni giorno prende un aereo per andare a lavoro

Immagine di copertina

Un ingegnere meccanico californiano raggiunge l'aeroporto in auto, quindi prende un aereo per Oakland e qui sale su un'altra macchina per raggiungere la sede di San Francisco della sua azienda tecnologica

Curt von Badinski, ingegnere meccanico e co-fondatore di una società tecnologica a San Francisco, ogni giorno intraprende un viaggio di sei ore da Los Angeles a Oakland – la maggior parte in aereo – per raggiungere il suo luogo di lavoro.

Cinque giorni alla settimana, Badinski si alza alle 5 e con la sua auto guida per 15 minuti fino all’aeroporto Bob Hope di Burbank vicino Los Angeles, nel sud della California. Qui l’uomo prende un volo di 90 minuti fino a Oakland, a 568 chilometri a nord ovest, vicino San Francisco.

Dopo l’atterraggio, l’uomo può saltare i controlli di rito e, uscito dal terminal principale, salire sulla sua auto ibrida e raggiungere in auto San Francisco, dove si trova la sede della sua azienda.

Il viaggio di Badinski non è certo economico, l’uomo ha un contratto con Surf Air, una compagnia aerea della California che offre voli illimitati per un canone mensile. L’ingegnere californiano paga oltre 2.300 dollari al mese per questo servizio.

Ma cosa fa un uomo che passa tre ore al giorno in aereo per andare e tornare dal lavoro? Lavora. Curt von Badinski infatti impiega il tempo del volo per lavorare al computer.

“L’unico modo in cui giustificare un viaggio di sei ore per andare e venire da lavoro è il fatto che in questo modo posso realizzare tutto quello che voglio”, ha spiegato Badinski alla BBC.

Badinski arriva in ufficio alle 8:30 ed esce alle 17:00, per prendere il volo di ritorno alle 19:15. L’uomo raggiunge casa propria a Burbank non prima delle 21:00.

“Sono sempre entusiasta di iniziare la giornata”, spiega l’ingegnere californiano.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Record di esecuzioni in Arabia Saudita: giustiziate 330 persone soltanto nel 2024
Esteri / Iran: il governo revoca il bando a WhatsApp e Google Play
Esteri / Nave cargo russa affonda nel Mediterraneo: il giallo sul trasporto di armi dalla Siria
Ti potrebbe interessare
Esteri / Record di esecuzioni in Arabia Saudita: giustiziate 330 persone soltanto nel 2024
Esteri / Iran: il governo revoca il bando a WhatsApp e Google Play
Esteri / Nave cargo russa affonda nel Mediterraneo: il giallo sul trasporto di armi dalla Siria
Esteri / Donald Trump vuole il controllo della Groenlandia e del Canale di Panama
Esteri / Paesi Bassi: 5 condannati per gli scontri di Amsterdam con i tifosi israeliani del Maccabi Tel Aviv
Esteri / Mi manda Donald Trump: ecco chi è Tilman Fertitta, nominato prossimo ambasciatore Usa in Italia
Esteri / Raid di Israele a Gaza City: ucciso un operatore della Protezione civile. Almeno 45.338 morti nella Striscia dal 7 ottobre 2023. Qatar: "I colloqui per la tregua continuano". Tel Aviv chiede una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza Onu per condannare gli attacchi Houthi. Il ministro della Difesa Katz: "Prenderemo di mira i leader del gruppo in Yemen". Il governo Netanyahu ordina altri missili
Esteri / La battaglia dell’Antitrust a Google sul caso Chrome
Esteri / Guerra in Ucraina, Donald Trump: “Vladimir Putin vuole un incontro il prima possibile”. Ma Mosca frena
Esteri / Gaza: oltre 45.300 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: “Altre 14 vittime nei raid odierni di Israele". Israele, attentato contro un soldato a Gerusalemme: ferito l'aggressore. Libano: il premier Mikati visita le postazioni militari nel sud. Siria: il leader di Hts riceve a Damasco il ministro degli Esteri giordano Safadi