Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cuba, la nuova Costituzione non affronterà il tema dei matrimoni omosessuali

Immagine di copertina

Il governo aveva promesso di riconoscere i matrimoni omosessuali, ma ha fatto un passo indietro prima di sottoporre il testo della riforma ai cittadini tramite referendum

Da luglio 2018 si parla della riforma costituzionale di Cuba e delle importanti modifiche in essa presenti. Il testo della nuova carta entro la fine dell’anno deve essere approvato dai cittadini cubani attraverso un referendum, ma intanto il partito comunista ha eliminato alcune riforme annunciate in precedenza.

Cuba non inserirà nella nuova Costituzione i matrimoni gay, nonostante la maggioranza del paese avesse accolto positivamente la proposta del governo a causa delle pressioni ricevute dalla componente evangelica. Nel testo, prima di quest’ultima modifica, era riportato che: “l’unione consensuale di due persone avviene indipendentemente dal genere”.

La notizia della modifica è stata data il 19 dicembre da un funzionario del governo di L’Avana.

“La bozza della Costituzione non precisa le parti che contraggono matrimonio, quindi è ora fuori dalla discussione della riforma costituzionale complessiva”, ha dichiarato il segretario del consiglio di Stato Homero Acosta, secondo quanto riferito dai media di stato. L’apertura ai matrimoni gay quindi non sarà affrontata dalla riforma costituzionale.

Anche il nuovo presidente cubano, Miguel Diaz-Canel, che ad aprile ha assunto la carica ricoperta fino a quel momento dall’86enne Raul Castro, aveva detto di essere favorevole ai matrimoni gay e di ritenere che anche nel paese fosse ormai diffusa l’idea che sia giusto approvarli.

Dopo la rivoluzione comunista a Cuba gli omosessuali sono stati vittime di violenze e persecuzioni. L’omosessualità è considerata legale a Cuba solo dal 1979.

La riforma –  La nuova carta costituzionale sostituirà quella approvata dal Partito comunista nel 1976 e una delle più importanti modifiche è il riconoscimento della proprietà privata, che  rappresenta un cambiamento sostanziale non solo in ambito legislativo, ma anche in quello commerciale.

La riforma infatti potrebbe avere come risultato una maggiore protezione legale per le imprese private del paese.

A livello politico, però, non si registrano importanti modifiche sulla base delle nuove riforme. Il Partito comunista rimane infatti quello dominante a Cuba. Tuttavia, il presidente potrà rimanere in carica solo per due mandati consecutivi da 5 anni l’uno e il potere politico sarà diviso tra il presidente e il primo ministro.

Inoltre, in base alle nuove riforme, è vietata ogni forma di discriminazione di genere, su base etica, o per disabilità della persona.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”