Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Crisi umanitaria in Etiopia: raid contro un mercato nel Tigray, decine di vittime

Immagine di copertina
Una rifugiata etiope con suo figlio proveniente dalla regione del Tigray, nel campo profughi di Um Rakuba in Sudan. Credit: EPA/ALA KHEIR/ANSA

Crisi umanitaria in Etiopia: raid contro un mercato nel Tigray, decine di vittime

Decine di persone sono state uccise in Etiopia in un raid aereo da parte delle forze del governo centrale contro un mercato nella regione settentrionale del Tigray.

Secondo quanto riportato da Reuters, citando fonti mediche locali, almeno 43 persone sono state uccise nel raid che martedì avrebbe colpito il mercato della cittadina di Togoga, nei pressi del capoluogo regionale Mekelle, intorno alle 13 ora locale.

L’esercito etiope ha negato di aver attaccato civili, affermando di aver condotto gli attacchi per colpire “terroristi”. Una donna ha riferito a Reuters che il mercato era pieno di famiglie e di non aver visto forze armate nella zona, affermando che il marito e la figlia di due anni sono rimasti feriti.

Negli scorsi giorni sono stati riportati nuovi scontri nel Tigray a nord del capoluogo di Mekelle, preso dalle forze del governo centrale al termine dell’offensiva lanciata a novembre dello scorso anno contro il Fronte popolare per la liberazione del Tigray (Tplf) che governava la regione e in precedenza anche il paese, prima dell’ascesa nel 2018 dell’attuale primo ministro Abiy Ahmed.

Lunedì scorso si è tenuto nel paese un voto che nelle intenzioni di Abiy avrebbe dovuto consacrare il passaggio dell’Etiopia alla democrazia, dopo decenni di governi autoritari e elezioni pilotate.

Tuttavia dopo la guerra lanciata nel Tigray e l’arresto di numerosi esponenti dell’opposizione, la legittimità delle elezioni è stata messa in dubbio da numerosi osservatori a livello internazionale. Il voto, rimandato due volte, non è stato tenuto nel Tigray ed è stato ritardato in due altre regioni.

La scorsa settimana il sottosegretario generale delle Nazioni Unite per gli affari umanitari Mark Lowcock ha dichiarato che nel Tigray “ora c’è la carestia”, accusando i soldati eritrei intervenuti nel conflitto al fianco delle forze di Addis Abeba, di usare la fame come “arma di guerra”.

Rivolgendosi ai membri del Consiglio di sicurezza in un briefing a porte chiuse, Lowcock ha dichiarato che nella regione “lo stupro viene usato sistematicamente per terrorizzare e brutalizzare donne e ragazze. Operatori umanitari sono stati uccisi, interrogati, picchiati, fermati dal portare aiuti a chi è affamato e soffre e gli è stato detto di non tornare”.

Leggi anche: Pulizia etnica e giornalisti arrestati: in Etiopia non basta un premio Nobel per la pace /
Etiopia: le atroci storie di violenza contro le donne nel Tigray, dove lo stupro viene usato come arma di guerra /  Perché il conflitto in Tigray può trasformare l’Etiopia in una polveriera

Ti potrebbe interessare
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028