Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:03
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Perché una ragazza ha gettato il suo criceto nello scarico del water

Immagine di copertina
Hamster credit pixabay

Una studentessa americana ha ucciso il suo piccolo animale domestico perché le è stato negato il permesso di portarlo in aereo

Perdere un volo per un comune passeggero può essere una grande seccatura, ma per Pebbles, il criceto nano protagonista di questa vicenda è stato addirittura fatale.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

È successo all’aeroporto di Baltimora, negli Stati Uniti, dove una studentessa di 21 anni, Belen Aldecosea, è stata costretta a gettare il suo piccolo animale domestico nello scarico, dopo che la compagnia aerea Spirit Airlines le ha impedito di imbarcare il roditore.

La ragazza, secondo quanto riportato dal Miami Herald, prima di prenotare il volo che l’avrebbe riportata in Florida, aveva ottenuto il permesso della compagnia per trasportare il suo criceto. Ma al momento dell’imbarco, la Spirit Airlines le nega l’autorizzazione precedente concessa.

A quel punto un assistente della compagnia aerea, secondo quanto dichiarato dalla ragazza, l’avrebbe messa davanti alla decisione di o lasciare libero l’animaletto oppure di gettarlo nello scarico del water. Belen Aldecosea, dopo aver tentato invano di cercare una soluzione alternativa per tornare a casa, come il noleggio dell’auto, si è vista costretta ad ammazzare l’animale.

La ragazza ha giustificato il gesto dichiarando: “Non ho avuto altra scelta. Lei era spaventata e lo ero anche io. Ero terrorizzata all’idea di buttarla nel water. Ho pianto e sono rimasta totalmente paralizzata per dieci minuti”.

Derek Dombrowski, un portavoce della compagnia aerea Spirit Airlines, dopo aver precisato che nessuno degli impiegati aeroportuali suggerì alla ragazza di gettare il criceto nello scarico del bagno o comunque di ucciderlo, riconosce anche che la compagnia aveva dato un informazione errata alla ragazza concedendole il permesso di far viaggiare l’animale.

Pebbles, il criceto nano protagonista di questa triste vicenda, non era soltanto un piccolo animale di compagnia per Belen Aldecosea. La studentessa ha dichiarato che il criceto era di supporto emotivo, il medico le aveva suggerito di prendersi cura di questo animale per superare un momento di difficoltà legato a un problema di salute.

Belen Aldecosea

Non è la prima volta che viene negato il permesso di trasportare un animale in aereo: qualche mese fa accadde lo stesso a un pavone, Dexter, che la United Airlines rifiutò di accogliere in volo, nonostante la padrona le avesse acquistato il biglietto.

Ma Adam Goodman, l’avvocato di Belen Aldecosea, con cui ha deciso di intraprendere un’azione legale contro la Spirit Airlines, respinge qualsiasi confronto tra Pebble e Dexter: “Questo non era un gigantesco pavone che poteva rappresentare un pericolo per gli altri passeggeri: si trattava di un piccolo e innocuo criceto che poteva stare nel palmo della sua mano”.

Il criceto di Belen Aldecosea

La vicepresidente di Peta, l’organizzazione a sostegno dei diritti degli animali, Daphna Nachminovitch, sostiene che la responsabilità del gesto atroce sia di entrambi le parti: della ragazza e della compagnia area.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

“Non avevo altre opzioni” dichiara in sua difesa la studentessa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu