Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Asta record a New York per I Covoni di Monet

Immagine di copertina

Covoni Monet Asta | Una delle tele che fanno parte de I Covoni di Claude Monet è stata acquista in un’asta organizza a New York da Sotheby’s per di 110 milioni di dollari.

Si tratta di una cifra record sborsata per un quadro dell’artista francese, che risulta essere anche tra le dieci cifre più alte mai battute in una vendita all’asta.

Il dipinto è una delle quattro opere della serie “Haystacks” del pittore impressionista a essere messe all’asta nonché uno degli otto esemplari a essere venduti a privati. Gli altri 17 quadri si possono trovare in diversi musei, tra i quali figurano il Musée d’Orsay di Parigi e il Metropolitan Museum of Art di New York.

Realizzati tra il 1890 e il 1981, i dipinti raffigurano dei covoni di grano che si trovavano in un campo vicino alla casa dell’artista, a Giverny, in Normandia.

La particolarità della serie è quella di riprodurre lo stesso modello per mostrare gli effetti diversi della luce a causa del cambio delle stagioni e delle condizioni meteorologiche.

La serie è stata mostrata per la prima volta come tale in una mostra organizzata a Parigi nel maggio del 1981 presso la galleria Paul Durand-Ruel.

Dormire a casa di Monet? Ora è possibile: ecco come vivere un’esperienza da sogno
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk