Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Covid, boom di casi in Germania e Portogallo: “Anticipo dell’ondata che colpirà l’Europa in autunno”

Immagine di copertina

Covid, boom di contagi e morti in Germania e Portogallo

Il Covid torna a far paura: in Portogallo e in Germania, infatti, si registra un vero e proprio boom di contagi a causa di una delle sottovarianti Omicron, la BA.5 per la precisione.

La situazione più preoccupante si registra nella penisola iberica dove si registrano quasi tremila casi ogni milione di abitanti su base settimanale, 10 volte il tasso di Italia e Francia e circa sette volte quello della Germania.

E proprio in Germania sale il livello d’allerta soprattutto in vista dell’autunno quando l’alta contagiosità della sottovariante Omicron potrebbe provocare un aumento esponenziale di casi e decessi.

“La sottovariante BA.5 di Omicron ha fatto sensibilmente salire i contagi in Portogallo. È più contagiosa e pericolosa dell’originale variante di omicron BA.1 ed è possibile che sarà quella che dovremo affrontare in autunno” ha dichiarato il ministro della Salute tedesco, Karl Lauterbach, le cui parole sono state riportate da Il Fatto Quotidiano.

Il governo tedesco, infatti, ha chiesto al Parlamento fondi aggiuntivi per fronteggiare la pandemia. Si parla di circa 8 miliardi di euro da stanziare nei prossimi mesi, che potrebbero essere introdotti nella prossima legge finanziaria.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump