Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:41
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Dieci cose da sapere su Adolf Hitler

Immagine di copertina

Il 20 aprile 1889 nasceva a Braunau am-Inn Adolf Hitler. Qui ci sono dieci cose, non necessariamente scontate, da sapere

Il 20 aprile 1889 nacque a Braunau am Inn, in Austria, Adolf Hitler.

Si trasferì a Monaco, in Germania, nel 1913, e dopo la prima guerra mondiale fondò il partito nazional-socialista dei lavoratori tedeschi, che più tardi diventerà il partito nazista.

Nel 1933, in seguito a libere elezioni, divenne cancelliere della Germania, e nello stesso anno usò il pretesto dell’incendio al parlamento tedesco per concentrare il potere nelle sue mani e sopprimere qualsiasi forma di opposizione.

Dopo aver attuato una spregiudicata politica di allargamento dei confini tedeschi, invase la Polonia nel 1939, dando inizio alla seconda guerra mondiale.

In quegli anni, sulle basi di un’ideologia nazionalistica fortemente antisemita, Hitler divenne l’autore di una spietata politica di discriminazione e sterminio, causando la morte di milioni di persone di vari gruppi etnici, politici e sociali.

Dopo un’iniziale fase di successo, le sorti della Germania di Hitler all’interno della guerra cambiarono completamente, fino alla progressiva sconfitta su tutti i fronti.

Il 30 aprile 1945, con gli Alleati ormai entrati a Berlino e l’Armata Rossa che si apriva la strada verso il centro della città, Hitler si tolse la vita nel suo bunker. Aveva 56 anni.

Ci sono dieci cose, non necessariamente scontate, da sapere su Hitler

1. Nonostante divenne dittatore della Germania, Hitler era austriaco, nativo di Braunau am Inn.

2. Adolf Hitler fu compagno di classe a Linz, in Austria, del filosofo Ludwig Wittgenstein.

3. Quando era giovane, Hitler sognava di diventare un pittore. Tentò di entrare all’Accademia d’Arte di Vienna nel 1907 e nel 1908, ma entrambe le volte fu respinto. Nel 2012 una tela dipinta da Hitler è stata venduta in Slovacchia per 42mila dollari: il valore di queste opere è da considerarsi più storico che artistico.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

4. Nel 1913 Hitler lasciò l’Austria per evitare il servizio militare, trasferendosi a Monaco di Baviera. L’anno successivo, in seguito allo scoppio della prima guerra mondiale, andò a combattere per l’esercito tedesco.

5. Nel corso della prima guerra mondiale, Hitler fu ferito due volte: la prima nel 1916, a causa dell’esplosione di una granata, e la seconda nel 1918 in seguito a un attacco con il gas.

6. Furioso per la sconfitta della Germania nella prima guerra mondiale, Hitler aderì nel 1919 a un piccolo partito antisemita chiamato partito dei lavoratori tedeschi, divenendone successivamente leader. Nel 1920 il nome del partito cambiò in partito nazional-socialista dei lavoratori tedeschi.

7. Durante la dittatura di Hitler in Germania, la forma di saluto Heil Hitler” era divenuta una frase talmente comune da venire largamente utilizzata per rispondere al telefono o per concludere le lettere.

8. A partire dalla fine degli anni Trenta, Adolf Hitler iniziò una dieta vegetariana.

9. Adolf Hitler si sposò solamente in punto di morte con l’amante Eva Braun, subito prima di suicidarsi insieme a lei all’interno di un bunker di Berlino, dal quale seguivano le ultime fasi della guerra che segnarono la fine della Germania nazista.

10. Secondo alcune fonti, Hitler avrebbe potuto avere origini ebraiche. Il cognome della nonna paterna era infatti Schicklgruber, molto diffuso tra gli ebrei convertiti al cattolicesimo nel Settecento, al tempo di Maria Teresa d’Austria. Tuttavia, non esistono prove concrete a sostegno di questa teoria.

11. A Roma sono esistite, durante il fascismo, piazza e via Adolf Hitler. In seguito alla liberazione di Roma, le due strade cambiarono nome in piazzale dei Partigiani e via delle Cave Ardeatine, quest’ultima in memoria dell’eccidio delle Fosse Ardeatine.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza