Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Corte suprema del Kenya ha confermato l’elezione di Kenyatta

Immagine di copertina
Sostenitori del presidente eletto Uhuru Kenyatta festeggiano la sentenza della Corte suprema. Credit: YASUYOSHI CHIBA

A settembre, la Corte aveva annullato le elezioni presidenziali di agosto per irregolarità e aveva ordinato un nuovo voto

La Corte suprema del Kenya lunedì 20 novembre ha confermato la rielezione del presidente Uhuru Kenyatta dopo il contestato voto di ottobre scorso, boicottato dall’opposizione. I giudici hanno respinto le accuse di attivisti e politici che sostenevano che le elezioni non fossero state condotte secondo la legge.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

A settembre, la Corte aveva annullato le elezioni presidenziali di agosto per irregolarità e aveva ordinato un nuovo voto. Si è trattato della prima volta che una corte africana ha ribaltato l’esito di un’elezione presidenziale, secondo il Guardian.

Il leader di opposizione, Raila Odinga, che aveva chiesto l’annullamento del primo voto, ha boicottato le nuove elezioni chiedendo l’intervento internazionale. Numerose e violente proteste erano scoppiate nel paese, dove decine di persone sono state uccise dal mese di agosto.

La decisione del 20 novembre è stata presa all’unanimità dai sei giudici che compongono la Corte suprema.

 

I ricorrenti avevano segnalato, tra le altre ragioni, che il risultato avrebbe dovuto essere annullato perché il comitato elettorale non aveva chiesto nuove nomine dopo che il precedente voto dell’8 agosto era stato invalidato, e perché il voto non si è tenuto in tutti i 291 collegi elettorali del Kenya.

La sentenza condurrà al giuramento di Kenyatta il 28 novembre, ma è improbabile che riesca a mettere fine alla peggiore crisi politica nell’economia dell’Africa orientale più ricca e più sviluppata dell’ultimo decennio.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”