Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cinque donne sono state allontanate da una scuola in Francia perché indossavano il velo

Immagine di copertina

Al rientro delle vacanze i genitori hanno accompagnato i propri figli all'asilo, ma alle donne con l'hijab non è stato consentito oltrepassare l'edificio

Lunedì 5 settembre, a un gruppo di cinque donne che indossavano il velo islamico è stato impedito di entrare nella scuola materna per lasciare i propri figli. L’incidente è accaduto nel comune di Bonifacio, in Corsica. A bloccare l’accesso all’interno dell’edificio alcuni genitori che risiedono nella città francese e che avevano accompagnato i propri bambini all’asilo. Lo hanno reso noto media locali. 

La polizia è intervenuta per ristabilire l’ordine. 

Al personale e agli alunni delle scuole francesi non è consentito indossare simboli religiosi, mentre i genitori degli alunni non devono attenersi a questa disposizione. 

Le tensioni fra musulmani e residenti nelle località francesi, soprattutto nella Francia meridionale, sono aumentate dopo l’ultima sanguinosa strage di civili compiuta a Nizza il 14 luglio, rivendicata dall’Isis, dove sono morte 86 persone. 

I genitori degli alunni che hanno bloccato le donne musulmane con indosso il velo islamico hanno dichiarato di essere d’accordo con il provvedimento riguardante il divieto imposto agli alunni di indossare crocifissi cristiani. 

Sono state almeno trenta le città e i comuni che hanno imposto il divieto di indossare il burkini sulle spiagge francesi. Divieto poi respinto dal Consiglio di stato francese in quanto viola le libertà fondamentali. 

Mentre rimane valido il divieto di indossare il niqab (velo integrale) nei luoghi pubblici introdotto in Francia nel 2011.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”