Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Coronavirus, testata con successo terapia con staminali: abbatte mortalità nei pazienti gravi

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Coronavirus, testata con successo terapia con staminali: abbatte mortalità nei pazienti gravi

Una nuova terapia cellulare basata sulle staminali ha dimostrato dei buoni risultati nei test condotti su 13 pazienti positivi al Coronavirus e intubati con ventilazione meccanica, al punto che i tassi di mortalità dei pazienti critici con Coronavirus sono passati dall’85 per cento al 15 per cento. Sono questi i primi risultati del progetto BALMYS-19 e condotto in Spagna, i cui risultati sono stati pubblicati su The Lancet’s EClinical Medicine.

La terapia avanzata si basa su cellule staminali con proprietà rigenerative, antinfiammatorie e immunoregolanti ed è la prima terapia cellulare per Covid-19 interamente sviluppata e prodotta in Spagna. Il progetto è co-guidato dal professore dell’Università Miguel Hernández (UMH) e ricercatore presso l’Istituto di ricerca sulla salute di Alicante (ISABIAL) Bernat Soria, insieme al professor Damián García-Olmo del Jiménez Fondazione Díaz (Università Autonoma di Madrid). Hanno preso parte allo studio altre sei università spagnole e sei ospedali.

I pazienti testati non rispondevano al trattamento convenzionale di terapia cellulare, composto da cellule stromali mesenchimali allogeniche, in dosi di un milione di cellule per chilo di peso. Secondo i risultati ottenuti, la nuova terapia cellulare non provoca reazioni avverse, ma comporta un miglioramento clinico e radiologico generale. La maggior parte delle persone trattate con la terapia cellulare sono state estubate durante il periodo di raccolta dei dati. Gli autori dello studio invitano alla prudenza e spiegano che le terapie cellulari, a differenza di altri trattamenti, sono “farmaci vivi” e devono essere utilizzate da personale medico qualificato e prodotte da dipartimenti accreditati dall’Agenzia spagnola per i medicinali e i prodotti sanitari.

Leggi anche: 1. Padova, il padre della sposa è positivo al Coronavirus: 91 invitati in isolamento dopo il matrimonio /2. Lecce, tornano a casa dal Brasile con il Coronavirus: famiglia in quarantena /3. Coronavirus, nuovo focolaio alla sede Tnt di Bologna: 18 positivi

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS DALL’ITALIA E DAL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”