Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Secondo uno studio dell’università di Singapore il 24 ottobre l’Italia dirà per sempre addio all’epidemia di Coronavirus

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Il complesso modello matematico è stato elaborato dai ricercatori dell'università di Tecnologia e Design

Coronavirus: ecco quando finirà l’epidemia secondo uno studio

Quando finirà l’epidemia di Coronavirus in Italia? A questa domanda sembra aver trovato una risposta uno studio effettuato dai ricercatori dell’università di Tecnologia e Design di Singapore, i quali hanno elaborato un complesso modello matematico attraverso il quale viene calcolata la data esatta in cui ogni singolo Paese potrà dire addio per sempre al Covid-19. Secondo questo report, basato sulla traiettoria della diffusione del morbo nel tempo e sul monitoraggio del numero effettivo di nuovi casi confermati al giorno in un determinato Paese, non vi sarebbe nemmeno una seconda ondata in arrivo: la data elaborata indicherebbe proprio la fine dell’epidemia.

Un video sul gruppo No Mask: “La mascherina fa male”

Secondo i ricercatori, la data da cerchiare in rosso sul calendario in Italia è quella del 24 ottobre: quel giorno, secondo lo studio, potremmo dire addio per sempre al Coronavirus. Nel Regno Unito, l’epidemia dovrebbe terminare il 30 settembre, mentre negli Stati Uniti dovranno aspettare l’11 novembre per dire addio al Covid-19. Il team di esperti, che ha elaborato questo calcolo sottolinea comunque che “Il modello e i dati non possono tenere conto delle realtà complesse e delle strategie attuate nei vari paesi. Le previsioni sono incerte per natura. L’eccessivo ottimismo basato su alcune previsioni è pericoloso perché può portare all’allentamento delle misure di contenimento portando a un’inversione della curva”.

Leggi anche: 1. Per contagiare lo pseudo-assessore Gallera servono due infetti. Per salvare la Lombardia bastano due dimissioni (di Giulio Gambino) / 2. Coronavirus, dopo la gaffe sull’indice di trasmissibilità ora Gallera se la prende con TPI: “Pseudo-giornalisti, dormite sonni tranquilli” / 3. Ora la Lombardia deve aspettare a riaprire (di Luca Telese) / 4. Esclusivo TPI: Covid, i soldi per la ripartenza? Il comune di Bergamo li assegna a chi produce armi, ma non alle piccole imprese (di Francesca Nava)
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran