Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Coronavirus, i 10 Paesi che rischiano di più la seconda ondata

Immagine di copertina

L'elenco in un’analisi del Guardian, che ha messo in correlazione i dati sul Covid-19 e lo strumento di tracciamento della risposta dei governi elaborato dall'Università di Oxford

Coronavirus, Paesi a rischio seconda ondata

Quali sono i Paesi che rischiano di più una seconda ondata di contagi di Coronavirus? Una risposta a questa domanda arriva da un’accurata analisi compiuta dal Guardian mettendo in correlazione i dati sul Covid-19 e lo strumento di tracciamento della risposta dei governi elaborato dall’Università di Oxford, The Oxford Covid-19 Government Response Tracker.

L’analisi riguarda 45 Paesi che fino ad oggi hanno registrato più di 25mila casi di Coronavirus ed evidenzia che tra essi 21 al momento hanno fornito risposte “rilassate”, approcci meno rigorosi alla pandemia. Di questi, 10 risultano essere i più esposti al rischio di una seconda ondata.

Ovviamente l’Italia, come la Spagna, rientra nella categoria dei 45 Paesi maggiormente colpiti dal Covid-19, ma da noi il rigido lockdown e l’allentamento graduale delle misure di contrasto alla diffusione del contagio hanno significativamente rallentato la corsa del virus, evitandoci di essere nella lista delle zone più a rischio.

L’analisi indica tra i Paesi più esposti a una seconda ondata Germania, Ucraina, Stati Uniti, Svizzera, Bangladesh, Francia, Svezia, Iran, Indonesia e Arabia Saudita. La Germania è alle prese con inattesi focolai, l’Arabia Saudita e l’Iran vivono nuovi picchi dopo aver allenato le misure di blocco. Gli Usa stanno registrando il maggiore aumento di infezioni da aprile.

Un Paese è stato classificato come “rilassato” nel contrasto al Coronavirus se il suo punteggio dell’indice di rigidità è risultato inferiore a 70 su 100, secondo gli ultimi dati del tracker dell’Università di Oxford. Il tracker valuta le campagne di informazione pubblica dei paesi, le misure di contenimento e le chiusure dando un punteggio di 100 come indice di rigore.

Secondo il Guardian l’Italia rientra tra i Paesi in ripresa dopo essersi rilassati. La lista comprende anche Turchia, Belgio, Canada, Polonia, Pakistan, Emirati Arabi Uniti, Bielorussia, Spagna, Singapore e Paesi Bassi.

Tra i 45 Paesi ne vengono infine indicati 7 che sono ancora in lockdown, con un punteggio di rigidità compreso tra 70 e 80, ma vedono crescere il numero di contagi: Repubblica Dominicana, Cile, India, Sudafrica, Portogallo, Brasile ed Egitto. Altri 5 Paesi mantengono lo stesso livello di rigore ma vedono la loro politica ripagata da un calo del numero di casi settimanali: Afghanistan, Irlanda, Regno Unito, Russia e Messico.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu