Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:46
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Coronavirus, un nuovo studio rivela: “Si è diffuso a settembre e non a Wuhan, ma nel Sud della Cina”

Immagine di copertina

La ricerca è stata condotta dal genetista Peter Forster dell'Università di Cambridge e si basa sull'isolamento di 160 ceppi del Covid-19

Coronavirus, un nuovo studio rivela: “Diffuso a settembre e non a Wuhan”

Il Coronavirus si sarebbe diffuso a settembre e non a Wuhan, ma bensì nel sud della Cina: lo rivela un nuovo studio britannico, che potrebbe aprire scenari clamorosi sulla storia dell’epidemia di Covid-19. La ricerca, effettuata dal genetista Peter Forster dell’Università di Cambridge e pubblicata dalla rivista scientifica Proceedings of the National Academy of Sciences, non è stata ancora certificata dalla comunità scientifica e si basa sull’isolamento di 160 ceppi del virus, che, a parere degli scienziati che vi hanno lavorato, sarebbe anche mutato in tre varianti.

Coronavirus, Cina: nessuna prova che virus è nato in laboratorio

Intervistato dal South China Morning Post, Forster ha affermato che “La diffusione del virus è partita più verosimilmente nel sud della Cina e non a Wuhan, ma le prove possono arrivare soltanto dall’analisi di ulteriori pipistrelli. Il virus potrebbe essere mutato nella sua forma finale mesi fa, ma è rimasto all’interno di un pipistrello o di un altro animale o addirittura degli uomini per diversi mesi senza infettare altre persone”. Lo studio, dunque, fissa la data dell’inizio dell’epidemia tra il 13 settembre e il 7 dicembre. Ma le sorprese non sono finite qui. Secondo lo studio, infatti, in circolazione vi sarebbero 3 ceppi del virus, catalogati come A, B e C. I ricercatori sono convinti che il ceppo B, quello che si è diffuso Wuhan, sarebbe diverso da un altro ceppo, catalogato come A, che sarebbe stato isolato a Guangdong, a circa 500 chilometri dalla capitale della Hubei. Quello che si è diffuso in Europa, il virus C, sarebbe invece un derivato del ceppo B.

Leggi anche: 1. Coronavirus: gli 11 giorni di Wuhan che avrebbero potuto salvare il mondo dalla pandemia / 2. Coronavirus: Wuhan festeggia la fine del lockdown con uno spettacolare show di luci e colori | VIDEO

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Esteri / Gaza: 1.449 morti dal 18 marzo, 58 soltanto negli attacchi condotti da Israele nelle ultime 24 ore. Sondaggio: "L'81 per cento degli israeliani è contrario alla creazione dello Stato palestinese"
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini