Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il coronavirus adesso ha un nome ufficiale: per l’Oms si chiama Covid-19

Immagine di copertina
Credit: EPAWU HONG/Ansa

Il coronavirus ora ha un nome: per l’Oms si chiama Covid-19

“Abbiamo un nome” per il Coronavirus, “è COVID- 19“. Lo ha annunciato il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) Tedros Adhanom Ghebreyesus in un briefing di aggiornamento con la stampa a Ginevra.

Il nome del virus, Covid-19, è la crasi di alcuni elementi che lo caratterizzano: Corona, virus e didease (malattia), ha spiegato il direttore generale dell’Oms, sottolineando inoltre che “non contiene alcuna indicazione geografica o riferimento animale o umano. È pronunciabile e serve perché rappresenta uno standard utilizzabile da tutti”.

Fino a questo momento il virus era stato denominato temporaneamente “2019-nCoV”, un titolo che include l’anno della sua scoperta, la sigla “CoV”, che sta per coronavirus, e la lettera “n” (come “nuovo”), che indica i termini utilizzati dagli scienziati per differenziare il nuovo virus dai precedenti.

Questo nome tuttavia non era facile da usare e per questo i media e la popolazione hanno usato altri nomi per riferirsi al virus. Per ovviare a questa mancanza, pochi giorni fa l’Oms ha affidato il “compito urgente” di decidere formalmente un nome per il virus all’International Committee on Taxonomy of Viruses (ICTV).

“Il pericolo quando non si ha un nome ufficiale è che le persone iniziano a usare termini come ‘virus cinese’, e questo può creare una reazione contro certe popolazioni”, ha spiegato Crystal Watson, del Johns Hopkins Center for Health Security, indicando la ragione per cui la scelta della denominazione è stata ritenuta una priorità.

L’Oms ha fatto sapere inoltre che “il primo vaccino per il Coronavirus potrebbe essere pronto in 18 mesi”.

“Dobbiamo perciò fare di tutto e usare le armi a nostra disposizione per combattere il virus”, ha aggiunto il direttore generale dell’Oms.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene che vi sia una “possibilità realistica” di fermare il virus Covid-19. “Se investiamo adesso, abbiamo una possibilità realistica di fermare questa epidemia”, ha detto Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Non dobbiamo consentire a questo virus di avere spazio”, ha aggiunto, spiegando che non si può “sprecare l’opportunità”.

Leggi anche:
Coronavirus, tra Cina e Italia ora è crisi diplomatica. Pechino: “No a misure eccessive”
Coronavirus: la mappa virtuale interattiva aggiornata in tempo reale con i casi in tutto il mondo
QUI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi