Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Coronavirus, infermiera russa va in reparto con il bikini sotto la tuta protettiva: multata dall’ospedale

Immagine di copertina

La donna è stata immortalata in un'immagine, diventata subito virale sui social

Coronavirus: infermiera in reparto con il bikini sotto la tuta protettiva trasparente

Un’infermiera, che assiste i pazienti malati di Coronavirus, si è recata nel reparto malattie infettive dell’ospedale di Tula, a circa 100 chilometri da Mosca, in Russia, con addosso un bikini visibile attraverso la tuta protettiva trasparente. Per questo motivo, la donna è stata sanzionata dalla direzione del nosocomio per “non conformità ai requisiti per l’abbigliamento medico”. L’operatrice sanitaria, una giovane di circa 20 anni le cui generalità non sono state rese note, si è giustificata dicendo che aveva caldo. La vicenda è emersa dopo che un paziente ha scattato una foto dell’infermiera, che poi è stata postata sui social. L’immagine in breve tempo è diventata virale, fino a giungere all’attenzione dei vertici dell’ospedale.

Coronavirus, lunedì tornano le messe: i cori da stadio del prete ultrà

Secondo quanto riferito da diversi quotidiani, nessuno dei pazienti si è lamentato per la mise della giovane. Sui social, invece, diversi utenti hanno difeso l’insolita scelta dell’infermiera. Qualcuno, infatti, ha scritto: “Almeno c’è ancora qualcuno che ha il senso dell’umorismo in questa realtà cupa”, mentre altri hanno commentato ironicamente “Ben fatto, ha sollevato l’umore dei pazienti”. C’è anche chi pensa che “Vedendo questo vestito, nessuno vuole morire”.

Leggi anche: 1. Settimana lavorativa di 4 giorni: così la premier della Nuova Zelanda vuole far ripartire l’economia e il turismo dopo l’epidemia di Coronavirus / 2. Il caldo dell’estate non fermerà il Coronavirus: lo studio su Science / 3. Secondo l’esperto la prossima pandemia arriverà dal Brasile e in particolare dalla foresta Amazzonica

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump