Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Spari tra Corea del Nord e Corea del Sud lungo il confine demilitarizzato

Immagine di copertina
Credit: ANSA/EPA/JEON HEON-KYUN

Corea, colpi di arma da fuoco tra Nord e Sud lungo il confine

Nel primo mattino di oggi, domenica 3 maggio 2020, c’è stato uno scambio di colpi di arma da fuoco tra Corea del Nord e Corea del Sud lungo il confine demilitarizzato tra i due Paesi. Secondo quanto hanno riferito fonti militari di Seul, intorno alle 07.40 locali (le 00.40 italiane) un posto di guardia sudcoreano nella città di Cheorwon è stato colpito da diversi colpi provenienti dal Nord. Non ci sono stati feriti, ma la Corea del Sud ha risposto con due colpi di pistola e un annuncio di avvertimento: reazione prevista in questi casi “dal nostro manuale”, spiegano da Seul.

È la prima volta da cinque anni che le truppe della Corea del Nord sparano direttamente a Sud. I due paesi sono tecnicamente ancora in guerra: dopo l’armistizio firmato nel 1953, infatti, non si è mai arrivati a un accordo di pace. Negli ultimi due anni le tensioni tra Nord e Sud si sono allentate. Nel settembre 2018 il leader nordcoreano Kim Jong-Un e il presidente del Sud, Moon Jae-in si sono stretti la mano a Pyongyang concordando sulla necessità di arrivare a una intesa di pace e alla “completa denuclearizzazione della penisola coreana”.

Nonostante il suo nome, la zona demilitarizzata che divide Corea del Nord e Corea del Sud è uno dei luoghi più fortificati della terra, piena di campi minati e recinzioni con filo spinato. Lo scambio di colpi di arma da fuoco arriva a poche ore dalla prima uscita pubblica del leader nordcoreano Kim dopo tre settimane. La sua assenza aveva fatto ipotizzare gravi problemi di salute.

Leggi anche: 1. Corea del Nord, Kim Jong-un riappare in pubblico dopo 3 settimane / 2. Kim Jong-un è morto? Cosa sappiamo sulle condizioni del leader nordcoreano

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”