Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La Corea del Nord ha definito le nuove sanzioni dell’Onu “un atto di guerra”

Immagine di copertina
Il leader della Corea del Nord Kim Jong Un mentre osserva il missile balistico che sta per essere lanciato. Credit. Afp

La Corea del Nord ha definito le ultime sanzioni imposte al paese da parte delle Nazioni Unite come un “atto di guerra”.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha imposto le nuove sanzioni lo scorso 22 dicembre in risposta ai test missilistici di Pyongyang.

La risoluzione redatta dagli Stati Uniti e sostenuta all’unanimità da tutti i 15 membri del Consiglio di sicurezza include misure per ridurre le importazioni di petrolio dalla Corea del Nord fino al 90 per cento.

La Corea del Nord è già soggetta a una serie di sanzioni da parte degli Stati Uniti, delle Nazioni Unite e dell’Ue.

Pyongyang ha definito la decisione una ” violenta violazione della sovranità della nostra repubblica e un atto di guerra che distrugge la pace e la stabilità della penisola coreana e di una vasta regione”.

“Consolideremo ulteriormente la nostra deterrenza nucleare di autodifesa finalizzata a sradicare le minacce nucleari statunitensi, i ricatti e le mosse ostili, stabilendo l’equilibrio della forza con gli Stati Uniti”.

Le nuove sanzioni:

• Le consegne di prodotti petroliferi saranno limitate a 500.000 barili all’anno e il greggio a quattro milioni di barili all’anno

• Tutti i cittadini nordcoreani che lavorano all’estero dovranno rientrare a casa entro 24 mesi, limitando una fonte vitale di valuta estera

• Il divieto di esportazione di beni nordcoreani, come macchinari e apparecchiature elettriche

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva già minacciato di “distruggere totalmente” la Corea del Nord se questa avesse lanciato un attacco nucleare.

Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha definito il presidente americano “mentalmente squilibrato”.

La Corea del Nord ha detto che le nuove sanzioni renderanno solo più rapido il suo programma nucleare.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati