Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Corea del Nord, confermata la visita di Kim Jong-un a Pechino

Immagine di copertina
Il leader nordcoreano Kim Jong-un e il suo omologo cinese Xi Jinping. Credit: Afp

Il leader nordcoreano, per la prima volta all'estero da quando è al potere, ha incontrato il suo omologo cinese Xi Jinping, aprendo alla denuclearizzazione di Pyongyang

Cina e Corea del Nord hanno confermato la visita a Pechino del leader supremo nordcoreano Kim Jong-un, avvenuta il 26 marzo 2018 e primo viaggio all’estero del leader da quando ha preso il potere, nel 2011.

L’agenzia di stampa cinese Xinhua ha riferito che Kim ha tenuto “colloqui di successo” con il leader cinese Xi Jinping a Pechino, aggiungendo che il leader ha assicurato il suo impegno a rinunciare al programma nucleare.

“La questione della denuclearizzazione della penisola coreana può essere risolta, se la Corea del Sud e gli Stati Uniti rispondono ai nostri sforzi con buona volontà, creano un’atmosfera di pace e stabilità prendendo misure progressiste  per la realizzazione della pace”, avrebbe detto il capo del regime di Pyongyang.

L’agenzia di stampa nordcoreana Kcna ha definito la visita “una pietra miliare” nel miglioramento dei rapporti bilaterali con la Cina.

Sono state anche diffuse le immagini foto e video dell’incontro tra Kim e Xi.

La visita di Kim non era stata annunciata ed è stata confermata solo dopo il ritorno del leader in Corea del Nord.

Kim Jong-un è arrivato alla stazione di Pechino a bordo di un misterioso treno che ha scatenato le supposizioni dei commentatori.

Il viaggio a Pechino del leader di Pyongyang è arrivato in un momento chiave nel processo di distensione dei rapporti tra le due Coree e tra la Corea del Nord e gli Stati Uniti.

Nel mese di aprile Kim incontrerà il suo omologo sudcoreano, Moon Jae-in, a Panmunjom sul confine smilitarizzato tra i due paesi.

Sarà il primo vertice tra le due Coree da oltre un decennio e il primo da quando Kim Jong-un ha preso il potere nel Nord.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Il leader nordcoreano si è detto disponibile a discutere dell’abbandono del programma nucleare da parte di Pyongyang, ma solo se la sicurezza del suo paese fosse garantita, e ha espresso la volontà di avere colloqui “schietti” con gli Stati Uniti sui modi per realizzare la denuclearizzazione della penisola e normalizzare i rapporti bilaterali tra i due paesi.

Il 29 marzo 2018, proprio a Panmunjom, si terrà un vertice preparatorio tra le delegazioni delle due Coree per fissare l’agenda dell’incontro.

Inoltre, Kim Jong-un ha invitato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per un incontro storico volto alla distensione dei rapporti diplomatici e alla risoluzione della crisi nucleare nordcoreana. Il summit dovrebbe tenersi entro maggio, ma non sono noti altri particolari.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump