Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:05
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In Corea del Nord Kim Jong-un ha inaugurato la “città ideale socialista”

Immagine di copertina
Credit: KCNA

In Corea del Nord Kim Jong-un ha inaugurato la “città ideale socialista”

La Corea del nord ha inaugurato una città nota come “città ideale della civiltà moderna socialista”. Il leader Kim Jong-un ha tagliato il nastro rosso a Samjiyon vicino al Monte Paektu, nel nord, nella giornata del 3 dicembre 2019. La città “utopistica”, con edifici, poste da scii e uno stadio, sarà in grado di ospitare circa 4mila famiglie. Secondo gli analisti internazionali, non somiglia a nessun’altra città della Corea del Nord.

L’annuncio del progetto di costruzione della città era stato fatto dallo stesso Kim due anni fa, mentre era in visita a Samjiyon, città che esisteva già prima della ricostruzione. Alcuni edifici sono stati ristrutturati, mentre molti altri sono stati demoliti e sostituiti con nuovi edifici.

Non è nota la cifra spesa dal governo di Pyongyang per la costruzione della città, ma secondo alcuni analisti ci sono prove secondo cui è stata impiegata manodopera forzata per la costruzione del progetto.

Non è raro che i cittadini nordcoreani siano “costretti” a lavorare su tali progetti, spesso i locali sono infatti “tenuti a contribuire ai progetti di costruzione lavorando e/o fornendo risorse”. La città sorge vicino al Monte Paektu, considerato una montagna sacra della Corea del Nord e che si dice sia il luogo di nascita del padre di Kim Jong-un.

La città è stata presentata come un modello per le altre città del paese. Nel suo discorso annuale di quest’anno, Kim ha fatto direttamente riferimento a Samjiyon, definendolo un “villaggio socialista ideale”.

Secondo l’ong National Committee of North Korea, il nuovo centro urbano sarà in netto contrasto con gran parte del resto del Paese, dove la popolazione vive in povertà, e soffre la scarsità di cibo, elettricità, acqua corrente ed altri generi di prima necessità.

Qui una foto della città:

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump